Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0216
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
213

D. M.
C.SEXTILIO.C.F.CAM
RVFO . IVN
INFANTI.DVLCISSIMO
QVI. VIXIT . ANN. VII .M.X.D.X
C.TIBVRTIVS . ALPHEVS
ET . VALERIA . POTITA
EDVGATORES
Sotto questo sepolcreto si apre un antico acquedotto
che prendeva le acque dall'Aniene per distribuirle nelle
ville sottogiacenti, e particolarmente a quella di Vopi-
sco di che farò menzione fra poco. Il cunicolo è taglia-
to nel sasso vivo, se non che, dove questo manca, veg-
gonsi incastrati grossi massi di pietra gabina lunghi me-
tro 1.25. alti e grossi centim. 53, secondo le misure
date dal Folchi, il quale dice, che trovasi 5 metri sul
pelo delle acque magre, il che fa conoscere quanto più
alto fosse 1' alveo del fiume a'tempi in che venne taglia-
to; all'imbocco ha metri 2. 50 di altezza, e metri 2 di
larghezza ; e questo imbocco ha la volta costrutta di
masso, in calce e pietra del monte. Nella volta 14 me-
tri distanti l'uno dall'altro apronsi trombini, o sfogatori
quadrilateri di opera laterizia, il cui vano ragguagliata-
mente presenta cent. 73 per cent. 50. Dopo metri 54
trovasi un castello di divisione in quattro rami, due a
destra, e due a sinistra, e ciascuno di essi presenta da
1 metro, ad un metro e 70 cent, di larghezza.
Ho detto poc'anzi, che quest'acquedotto portava le
acque dell'Aniene alle ville suburbane di Tibur e par-
ticolarmente a quella di Vopisco, della quale una ma-
 
Annotationen