Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0291
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
288
muro antico costrutto di tetraedri irregolari innestati
insieme gli uni cogli altri, come que'delle mura di Col-
lazia, di Ardea, e di altre città antichissime. Siccome
avvenne ad altre Terre antiche , sulle rovine dell' op-
pidum vejente fu edificata una villa romana circa i tem-
pi di Augusto, della quale osservai ruderi costrutti di
opera reticolata entro un vicolo a destra di chi vi si
conduce dall'Anguillara: i quali io credo doversi attri-
buire ad un Trebonio , onde FVNDVS TREBONIA-
NVS, o VILLA TREBONIANA fu detta, origine del
nome moderno.
E sugli avanzi di questa villa , come tanti altri
esempli abbiamo, sorse ne'tempi bassi un castello, che
io non credo anteriore al secolo XIII per la costruzio-
ne della torre e di altre parti. Di questo la prima me-
moria che ho incontrato è in una carta dell' archivia
di s. Maria in Trastevere pertinente all' anno 1320 e
riferita dal Galletti nel mss. vat. 8025 , nella quale si
legge come ai 27 di maggio Pietro di Amadeo notajo
ed erede del quondam Pietro de Pinea fece istanza di
tornare in possesso di tutto il lago denominato allora dell"
Anguillara, Sabbatino, e Trivingiano, posto nella To-
scana suburbicaria frai confini seguenti : da un lato il
lenimento Castrum Brasani, dall' altra quello del Ca-
strum Ficarelli, dal terzo il Castrum Trivingianum,
ossia Trevignano, e dal quarto il Castrum Arguii-
lariae: e di questi castelli si nominano più sotto i pe-
scatori, il sindaco, e gli uomini, scrivendosi sempre il
nome di Trevignano Trivingianum. Da questo docu-
mento pertanto apparisce che a quella epoca Trevigna-
no era un castrum di tale importanza da dar nome al
lago, come 1'Anguillara, e da fornire pescatori ed avere
un sindaco, come quella e come Bracciano.
 
Annotationen