Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0331
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
328

sto immediatamente a questa cisterna è il più conserva3
to di quanti se ne abbiano in Roma, e ne' dintorni, a
segno, che potrebbe anche oggi servire senza gravi ri-
stauri; imperciocché eccettuata la scena, che è in par-
te diruta e tutta coperta di terra, tutti i gradini della
cavea, e le scale ( Scalaria) tagliate in essi per la com-
moda discesa, conservansi intatti in numero di nove: i
gradini sono di peperino : le scale tagliate in essi divi-
dono tutta la cavea in quattro cunei. Dietro l'ultimo gra-
dino superiore vedesi girare un muro conce ico, og-
gi sepolto, il quale determina la larghezza dell'ambula-
cro , che conteneva le scale per ascendere ai gradini.
Gli spettatori essendo rivolti ad occidente, godevano la
veduta magnifica della valle albana, delle pianure latine,
ed etrusche, e della fascia del mare tirreno, e soprattut-
to di Roma. Presso questo edificio furono scoperte fan-
no 1818 da Luciano Buonaparte la bella statua di Apol-
lo in bronzo , e le due Rutilie: l'Apollo è ancora pos-
seduto da lui: le Rutilie, madre e nonna, siccome si trae
dalla iscrizione sul plinto sono nel corridore del Museo
Chiaramonti al Vaticano, essendo state acquistate da pa-
pa Pio VII. Prossimi a questo teatro sono gl'indizii del-
la cavea di un secondo teatro ovvero odèo la cui sce-
na trovasi dal lato di settentrione ed è addossata al tea-
tro descritto : e di questa scena possonsi tracciare gli
avanzi appunto presso il muro del corridore testé no-
minato dell'altro teatro , vedendosi ancora il masso co-
strutto di scaglie di pietra locale. Di fianco al teatro pre-
detto verso settentrione sono le vestigia di due muri pa-
ralleli, che indicano l'andamento della strada che con-
duceva direttamente alla cittadella, lungo il lato setten-
trionale della piscina: questa strada oggi è interrotta. Ri-
volgendosi però dal teatro più conservato , verso occi-
dente, e seguendo la via antica che in questa parte è
 
Annotationen