Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0337
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
334
è così chiaro, che non ammette replica, e porta a cre-
dere che la villa tusculana di Cicerone stava sul monte,
prossima a Tusculo, ma in una falda. E contro questa
autorità, altre non se ne affacciano, che dimostrino la villa
di Cicerone nelle basse pendici del monte, o nella valle
di Grottaferrata. Solo rimane un dubbio, che, stando la
villa, secondo il passo allegato, ad latera superiora del
monte tusculano , questo lato, o falda dee prendersi a
dritta, o a sinistra? ma latera dice, non latus, vale a
dire, che la villa occupava due falde del monte tuscu-
lano, e che nello stesso tempo era prossima alla città:
questa è una circostanza , che ne rende certi essersi
estesa nella villa odierna della Rufinella, dove nel 1741
grandi scoperte si fecero, indicate dal lodato Zuzzeri, Ral-
le quali dee contarsi il bel musaico colla protome di Pal-
lade che poscia fu collocato nel vestibolo principale del
museo Pio-Clementino. Concorde coll'autorità sopra indi-
cata è il passo di Cicerone in Pisonem c. XXI, nel quale
descrive Gabinio avere edificato una villa così magnifica
sul monte tusculano a segno di fare uso della frase hune
tusculanum in monte montoni eoctruendum: cioè la villa
tusculana sontuosa di Gabinio era sul monte tusculano
e non nel basso: ora Cicerone stesso mostra la prossi-
mità di questa villa alla sua nella famosa orazione pro
Domo cap. XXIV. narrando che in quella , dopo il
suo esilio furono trasportati gli attrezzi, gli ornamen-
ti, e gli alberi: in fundum autem vicini consu-
LIS ( Gabinii ) non modo instrumentum, aut orna-
menta villae, sed etiam arbores transferebantur : e,
nella orazione Post Reditum detta in senato ripete lo
stesso c. VII. Bona ad vicinum consulem de Palano ,
DE TUSCULANO AD ITESI VICINUM ALTERUM CONSULEM
deferebantur: quindi giustamente il Zuzzeri conchiude
„ Se adunque la villa di Gabinio era situata nelle ab
 
Annotationen