Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0392
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
3S9

consanguinei de'Veienti, predate alcune barche cariche
di viveri, die i Crustumerini spedivano pel fiume a
Roma, attirarono contro di loro lo sdegno di Romulo ,
che corse ad assalirli, li vinse, e s'impadronì della loro
città, che multò di una parte del territorio, e fece pre-
sidiare da 300 soldati. I Veienti non potevano vedere
di buon animo questo posto avanzato de'Romani, posto
importantissimo riguardo a loro, poiché dirimpetto a Fi-
dene è la valle del Cremera, per la quale dopo circa
6 m. di cammino si giunge a Veii, senza alcun osta-
colo naturale. Quindi intimarono a Romulo di ritirare
il presidio da Fidene e di restituire ai Fidenati le ter-
re. Romulo non diè peso a queste loro domande, e per-
ciò essi passato il Tevere presso Fidene si accamparo-
no con una oste poderosa in un luogo appartato. Ro-
mulo uscì da Roma e pose i suoi alloggiamenti in Fi-
dene stessa. Venuti alle mani la prima battaglia rima-
se indecisa: nella seconda però per una imboscata i
Veienti furono disfatti, e sebbene nella battaglia pochi
perissero, quelli che rimasero volendo passare il Tevere
a nuoto si annegarono per la maggior parte. Non con-
tenti però i Veienti tornarono un'altra volta in campo,
e furono sconfitti di nuovo, perdendo inoltre il campo
e tutte le bagaglie. I Veienti costretti a domandare la
pace la ottennero per cento anni a condizione di ce-
dere ai Romani tutta quella parte del territorio pros-
sima a Roma sulla riva destra del Tevere, che designa-
vasi col nome di Sette Pagi, probabilmente per sette vil-
laggi) che eran° sparsi nella contrada e di astenersi dalle
saline, che aveano alla foce del fiume, e dessero 50 ostag-
gi per sicurezza. Questo trattato fu scolpito a perenne
memoria sopra colonne. I prigionieri vennero restituiti :
quelli, che preferirono di rimanere in Roma ebbero da
Romulo la cittadinanza , e terre sulla riva sinistra del
 
Annotationen