Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0393
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
390
fiume. Dionisio lib. II. c. LIV. e LV. Le terre, che Ro-
molo in quella circostanza acquistò sulla sponda destra
del Tevere, cioè principalmente la catena de'monti gia-
nicolensi e vaticani, nella quale erano quelle sette bor-
gate, costituirono il patrimonio della tribù perciò appel-
lata Romulia, o Romilia: Roinulia tribus dieta, quod eoe
eo agro censebatur quetn Romulus ceperat ex J^eien-
tibus, secondo Paolo compendiatore di Festo: e questa
fu la prima delle rustiche. Questa pace durò circa 70 anni;
poiché l' anno 88 di Roma, regnando Tullo Ostilio si
ruppe, e di nuovo cagione ne furono i Fidenati. Quel
re, avendo intimato ai Fidenati di rendergli conto della
condotta tenuta da loro durante la differenza insorta fra
i Romani e gli Albani , essi , in luogo di discolparsi ,
aveano chiuse le porte della città, si erano armati, avea-
no introdotte truppe ausiliarie per parte de’Veienti, ed
aveano risposto agli ambasciadori non aver dopo la mor-
te di Romulo nulla a fare coi Romani , giacché colla
morte di quello crasi sciolto ogni impegno contratto.
Tullo preparossi alla guerra e chiamò in ajuto gli Al-
bani, secondo il trattato conchiuso dopo il celebre com-
battimento degli Orazii e de'Curiazii. Fu dai Fidenati
invocato il soccorso de’Veienti, e questi passato il Te-
vere presso Fidene si unirono con loro. Usciti in cam-
po, schieraronsi nella destra , ed i Fidenati nella sini-
stra ; dall’ altro canto Tullo coi Romani si oppose ai
Veienti e Mezio Suffezio cogli Albani ai Fidenati.
La battaglia si diè fra 1' Aniene , e Fidene: il re di
Roma, malgrado il tradimento di Mezio e degli Al-
bani riportò una segnalata vittoria, prima rovesciando
i Fidenati, e poscia i Veienti. Livio lib. L c. XXVII.
Dionisio lib. III. c. XXIII. e seg. La morte di Tullo
seguita circa 12 anni dopo non mise fine a questa
guerra frai Romani ed i Veienti, che si riaccese sotto
 
Annotationen