Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0459
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
456
Acqua putrida : gli articoli si conservano nel codice 635
della biblioteca già Colbertina, e vennero riportati dal
Baluzio, e dal Borgia. Questo Ugolino fu promosso al
pontificato dopo la morte di Onorio III ed assunse il no-
me di Gregorio IX. Questi per le turbolenze insorte in
Roma passò per Velletri siccome leggesi nella cronaca di
Riccardo da s. Germano: e siccome i Velletrani eransi
mostrati sempre fedeli alla sede apostolica, ed aveano
perciò incontrato molti danni per parte de'Romani allo-
ra in discordia col papa ed erano anche venuti ad una
specie di atto di vassallaggio, egli emanò bolle amplissi-
me da Perugia, dove avea fissata la sua residenza, per-
chè fossero sciolti da ogni giuramento, obbligo, e con-
tratto, e perchè venissero confermati tutti i privilegi che
aveano ottenuto da Gregorio VII. Urbano IL e Pasqua-
le IL bolle, che vennero pubblicate dal Borgia che le
estrasse dall' archivio municipale. Un'altra bolla tratta
dallo stesso archivio e data in Viterbo l'anno 1237 mo-
stra come lo stesso papa annunziava ai consoli e popolo
veliterno la nomina del rettore delle provincie di Ma-
rittima e Campagna fatta a favore di Stefano suo cap-
pellano. Era allora Velletri come altre città d'Italia ret-
ta da una specie di senato, o consiglio, i cui membri
intitolavansi consules, e questa è la ultima memoria che
se ne incontra. Ai consoli crede il Borgia che succedes-
sero i Novemviri; un magistrato col nome di Sindaco in-
vigilava sopra tutti gl'interessi publici, i Contestabili com-
mandavano la milizia, ed un Podestà era investito del po-
tere giudiziale civile e criminale, e della reggenza del
popolo. Così allora i governi municipali aveano riassunto
il tipo del governo primitivo delle città latine composto
di un dittatore, di tribuni militari, di un questore, e di un
senato. Il papa Gregario diresse l'anno 1240 un breve al
potestà e popolo veliterno perché spedissero i fanti ed i
 
Annotationen