Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0559
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
556
vuoto, il quale non mostrando traccie di essere stato
mai decorato è da credersi che non servisse ad alcun'
altro uso che di dare al piano della camera sepolcrale
una elevazione conveniente.
Circa il X. miglio rimangono i margini della via ,
che danno alla strada poco più di 11 piedi di larghezza.
Questo restringimento notabile dell'ampiezza sua primi-
tiva presso Roma di circa 3 piedi mostra che a secon-
da del bisogno dilatavansi , o restringevansi alcun poco
le vie : presso Roma 1' affluenza esiggeva un' ampiezza
maggiore nelle vie, come pure presso gli altri luoghi
popolati: ne'tratti intermedii si restringeva, perchè men
necessaria, e questo portava una considerabile diminu-
zione nella spesa della costruzione e della manutenzio-
ne: bastava il passo a due carri, che secondo l'uso , al
quale erano destinati aveano una maggiore o minor lar-
ghezza non mai eccedente cinque piedi fra ruota e ruota.
Più racle divengono le moli dopo questo punto: circa il
miglio XI. sorge sulla sponda sinistra della via un se-
polcro che presenta un basamento rotondo contenente
una camera a croce greca rivestita di massi quadrati di
pietra ben conservati: e sopra questo sorge una mole di
forma conica fasciata di opera reticolata composta di
rombi di selee, siccome può ravvisarsi nelle traccie su-
perstiti verso mezzodì.
Dopo questo monumento incontrasi a destra il cip-
po eretto l'anno 1751 dagli astronomi del Collegio Ro-
mano i pp. Le Maire e Boscowich come segno del ter-
mine della base che misurarono, onde servire al grado
del meridiano di Roma. Nel Discorso Preliminare si ri-
ferisce la epigrafe apposta su questo cippo, e perciò cre-
do superfluo di riportarla di nuovo. Pochi passi dopo
questo cippo sulla sponda sinistra è un sepolcro di for-
ma rotonda , 1' ultimo monumento visibile prima della
 
Annotationen