Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0599
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
596
parlerò in un articolo separato col nome di VILLA
SVBVRBANA DI SETTE BASSI. Il nome moderno
della contrada nella quale, giace è Sette Bassi.
Continuando a scorrere la via latina, circa le m. 5
e mezzo a sinistra sono gli avanzi di un edificio, o ca-
sino distaccato della villa medesima. Da questo punto
fino presso al Casalotto incontransi parecchi sepolcri di
opera laterizia simili per la costruzione ad altri ricor-
dati di sopra e sempre incogniti, frammischiati ad altri
ruderi, frai quali particolarmente torreggia uno di forma
piramidale spogliato de'travertini che lo fasciavano. Verso
il VII. m. è il casale dì Gregna costrutto sopra una
conserva antica, e circa un m. dopo la via latina si
congiunge colla strada di Grottaferrata poco più oltre
del Casalotto. Un mezzo miglio più innanzi è Morena
di che fu parlato a suo luogo, come pure de'ruderi an-
tichi, che poco più oltre s'incontrano a sinistra. Veg-
gansi gli articoli GREGNA e MORENA.
A Ciampini corrispondeva, siccome si vide, la sta-
zione AD DECIMVM, la prima indicata uscendo da
Roma. Ivi pure diramava a sinistra una via ricostruita
da Messala Corvino, che conduceva a Tusculum, e che
particolarmente veniva designata col nome di VIA TV-
scvlana: testimonio è Tibullo lib: I. eleg. V11. il qua-
le dice:
Nec taceat monumenta viae quem tuscula tellus
Candida quem antiquo detinet Alba lare:
Namque opibus congesta tuis hic glarea dura
Sternitur, hic apta iungitur arte siieoc.
Te canet agricola e magna quum venerit urbe
Serus inoffensum rettuleritque pedem.
E questa via, siccome notossi nell' art. TVSCVLVM
seguiva l'andamento del sentiero che va lungo le siepi
delle ultime vigne di Frascati, e passando presso il se-
 
Annotationen