604
D . M
M . ANTONI! . ANT1I . LVPI . PR
PATRlClI . AVGVRIS . QVAEST . SODAI, . TITlI . TRIB
mIl. LEG . II . AdiYTR. PIAE . F1DEL . X. VIR . STL . IVD . PRAEF . PER
LAT . CVIVS . MEMORIA . PER . VIM . OPPRESSI . In
InTeGRVM . SECVNDVM . AMPLISSIMI . ORDINIS
CONSVLTVM . REsTjTvTa . EST . SEPVLCHRVM . AB . EO . CoEpTvM
CLAVDIAE . REGILLAE . VXORI . ET , ANTIAE . MARCELLINAE . F1L
PIETATIS . SVAE . ERGA . EVM . TESTIFICANEAE GRATIA . ET
NOMINIS . EIVS . IN. PERPETVVM . CELEBRANDI . PERFECERVNT. ATFINES
m . valerivs . bradva . mavrIcvs . pontif . et . Antonia vitellia
AMICI
Q . FABIVS . HONORATVS . T . ANNAEVS . PLACIDVS
Cioè : Agli Dii Mani di Marco Antonio Anzio Lu-
po Pretore, Patrizio, Augure, Questore, Sodale Tizio
Tribuno de'Soldati della Legione IL. Adiutrice, Pia,
Fedele, Decemviro per giudicare le liti, prefetto del-
le Ferie Latine, la cui memoria essendo stato ucciso
violentemente fu reintegrata per decreto dell' ordine
amplissimo , il sepolcro da lui cominciato per Clau-
dia Regilla sua moglie ed Anzia Marcellina sua
figlia onde testificare la sua pietà verso di lui e ce-
lebrare il suo nome in perpetuo, compierono gli affini
suoi Marco Valerio Bradua Maurico pontefice ed
Antonia Fitellia, e gli amici Quinto Fabio Onorato
e Tito Anneo Placido. La coincidenza de'cognomi di
Regilla moglie di Lupo, e dell' affine Bradua con quelli
della moglie di Erode Attico, e del suo fratello è da
notarsi perchè non si corra facilmente nel proferire
opinione, quando vengono in luce monumenti con
nomi di forma simile ad altri di personaggi cogniti ;
la Regilla moglie di Lupo ebbe il nome di Claudia,
quella di Attico fu Annia : il Bradua affine di Lupo
fu Marco Valerio , quello fratello di Regilla moglie di
Attico fu Annio Attilio. Il Marco Valerio Bradua Mau-
rico, nominato nella iscrizione testé riferita è quello stesso
D . M
M . ANTONI! . ANT1I . LVPI . PR
PATRlClI . AVGVRIS . QVAEST . SODAI, . TITlI . TRIB
mIl. LEG . II . AdiYTR. PIAE . F1DEL . X. VIR . STL . IVD . PRAEF . PER
LAT . CVIVS . MEMORIA . PER . VIM . OPPRESSI . In
InTeGRVM . SECVNDVM . AMPLISSIMI . ORDINIS
CONSVLTVM . REsTjTvTa . EST . SEPVLCHRVM . AB . EO . CoEpTvM
CLAVDIAE . REGILLAE . VXORI . ET , ANTIAE . MARCELLINAE . F1L
PIETATIS . SVAE . ERGA . EVM . TESTIFICANEAE GRATIA . ET
NOMINIS . EIVS . IN. PERPETVVM . CELEBRANDI . PERFECERVNT. ATFINES
m . valerivs . bradva . mavrIcvs . pontif . et . Antonia vitellia
AMICI
Q . FABIVS . HONORATVS . T . ANNAEVS . PLACIDVS
Cioè : Agli Dii Mani di Marco Antonio Anzio Lu-
po Pretore, Patrizio, Augure, Questore, Sodale Tizio
Tribuno de'Soldati della Legione IL. Adiutrice, Pia,
Fedele, Decemviro per giudicare le liti, prefetto del-
le Ferie Latine, la cui memoria essendo stato ucciso
violentemente fu reintegrata per decreto dell' ordine
amplissimo , il sepolcro da lui cominciato per Clau-
dia Regilla sua moglie ed Anzia Marcellina sua
figlia onde testificare la sua pietà verso di lui e ce-
lebrare il suo nome in perpetuo, compierono gli affini
suoi Marco Valerio Bradua Maurico pontefice ed
Antonia Fitellia, e gli amici Quinto Fabio Onorato
e Tito Anneo Placido. La coincidenza de'cognomi di
Regilla moglie di Lupo, e dell' affine Bradua con quelli
della moglie di Erode Attico, e del suo fratello è da
notarsi perchè non si corra facilmente nel proferire
opinione, quando vengono in luce monumenti con
nomi di forma simile ad altri di personaggi cogniti ;
la Regilla moglie di Lupo ebbe il nome di Claudia,
quella di Attico fu Annia : il Bradua affine di Lupo
fu Marco Valerio , quello fratello di Regilla moglie di
Attico fu Annio Attilio. Il Marco Valerio Bradua Mau-
rico, nominato nella iscrizione testé riferita è quello stesso