Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0649
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
646
rami si traccia ancora ed è quello che da Subiaco per
Monte s. Biagio, la Macchia dell'Orso, Campo Minolo,
Campo Secca, Mónte Favone Camerata, e Rocca Botte,
raggiunge il torso del Fioggio, e lo segue fin presso al
confluente del Turano sotto Carseoli, dove si unisce colla
Valeria. Dell altro la carta ci ha conservato i nomi di
alcune stazioni, cioè TReba, per equivoco de'copisti scrit-
to Treblis , IN Monte Grani , in Monte Càrbonario ,
VigNas , SvblwiOó La prima è certamente Trevi presso
le sorgenti dell'Anienè, e perciò il primo tratto di questo
ramo rimontava da Subiaco il corso del fiume fino alle
sue sorgenti, onde coincide colla strada attuale che per
s. Scolastica , e Jenne conduce a Trevi , d'altronde la
natura de'luoghi non permette altro giro. Dopo Trevi
questa stessa via continua a risalire il corso dell Anione
fino alle sue sorgenti più recondite a Filettino, traversa,
questa Terra, e di là da essa entra in Valle Granara
scavalcando il monte, che coincide col Monte Grani
della Carta: scavalca poi il monte tremendo denominato
la Serra di S. Antonio per una cappella diruta sacra a
quel santo: la Carta pone 5 miglia fra Trebla e Mons
Grani , e 5 ne esistono di fatto fra Trevi e la monta-
gna di Valle Granara : altre 5 ne pone fra questa e
Mons Carbonarius , ora fra il monte di Valle Granara
e la cima della Serra s. Antonio sono cinque miglia;
quindi quella montagna terribile corrisponde al Mons
CarbonariuS ó Di là la strada per la Zoglietta scende sotto
Canistro, e quindi a Peschio Canale, dove traversa il
Liri , e per Capistrello entra nel piano delle Case: ivi
fa d'uopo Collocare la stazione ad Vignas , che nella carta
ponsi sette miglia distante da Mons Carbonarius, e tra-
versando la terra delle Cese retta andava ad unirsi colla
Valeria sotto la Scurgola : a tal punto di unione la pros-
simità del Fucino avea fatto dare il nome di Sublacu,
 
Annotationen