Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0654
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
651
no in Roma dall'ultimo suo viaggio ; ma siccome tal ri-
torno avvenne nell'anno 135 della era volgare , ed Adria-
no morì nel 138, sarebbe mancato a lui il tempo ne-
cessario di compierla; D'altronde vi sono documenti po-
sitivi onde accertarsi clie egli ne decretò la costruzione
fino dal suo primo ritorno in Roma nell' anno 125 , e
che, ritornato dieci anni dopo, vi ponesse l'ultima mano
negli anni seguenti. Questi documenti sono i marchi de'
mattoni, i quali ci rammentano il consolato di Apro-
niano e Petino, che cade nell'anno 123, quello di Gla-
brione e Torquato nel 124, di Catullino ed Afro nel 130,
il terzo consolato di Serviano con Varo nel 134,e fi-
nalmente quello di Lucio Elio Cesate con Balbino nel 137.
Ora se sopra i mattoni de'muri di questa villa, i più
antichi sono dell'anno 123, e 124, ed i più recenti
del 137 ; ed Adriano ritornò in Roma la prima volta
nell' anno 125, la seconda nel 135 , e morì nel 138 ,
ragion vuole che si creda fondata la villa nel 125 e che
dati gli ordini opportuni , la costruzione si andasse avan-
zando nel decennio dell'assenza di Adriano , e perciò
vi si trova su'mattoni la data degli anni 130, e 134; e
che ritornato in Roma 1'imperadore nell'anno 135, re-
golati gli affari come Aurelio Vittore citato di sopra de-
scrive, vi si ritirò nel 136, spingendo oltre i lavori ,
e continuando ad abbellirla di fabbriche, di statue, e di
pitture, finché sorpreso ivi da fatale malattia , dovette
soccombere a Baja, nell' anno 138. Sparziano in Ha-
driano e. XXII. e XXIV.
Adriano nel costruire questa villa ebbe in animo di
ricordarsi delle provincie visitate da lui nelle lunghis-
sime sue peregrinazioni per tutto l'Impero romano, e so-
prattutto de luoghi, e degli edificj, che maggiormente lo
aveano colpito : fra questi citansi da Sparziano il Licèo,
1' Accademia, il Pritaneo , e il Pecile , di Atene :
 
Annotationen