Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0693
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
690
parati, il che diè motivo di chiamarne uno col nome
di Terme virili, e l'altro con quello di Terme muliebri^
Non volendo pormi nell'impegno di assegnare piuttosto
alle une che alle altre 1' epiteto di virili, o muliebri ,
come altri fecero, mi limiterò nella mancanza degli ar-
gomenti a chiamarle secondo la loro posizione rispet-
tiva settentrionali, e meridionali, avvertendo che per es-
sere egualmente coperte dai soffj boreale, e meridionale
per la loro vicinanza, e la loro esposizione commune
ad occidente non possono neppure distinguersi in ie-
mali, ed estive, come potrebbe a prima idea sospettarsi-
Or cominciando dal corpo meridionale, come il primo
ad incontrarsi, precedeva un'area verso oriente di forma
irregolare per seguire le falde de'poggi , ma resa re-
golare dagli alberi e dai bussi. Verso la metà di essa
era l'ingresso oggi distrutto in gran parte, consistente
in un cortile quadrilatero circondato da un portico, pel
quale entravasi nella sala grande di bagno, quadrilunga,
con apside verso settentrione, ornata di statue, come si
può ricavare dalle nicchie esistenti. Da questa, che è
la sala centrale di questa parte, apronsi communicazioni
col rimanente dell'edificio: verso mezzodì è una sala qua-
drata con volta che spicca dai quattro angoli su grosse
morse di travertino, ornata di stucchi finissimi : essa
ricevea lume da tre ampie fenestre rivolte a mezzogior-
no, e sotto quella di mezzo aprivasi una porta che in-
troduceva in un corridoio sotterraneo, il quale gira in-
torno al lato occidentale, e settentrionale di questo cor-
po di fabbrica. Lateralmente al peristilio d'ingresso, a
destra e a sinistra sono camere che Tiranesi crede aver
servito per contenere attrezzi ec. sotto la più orientale
egli segna una scala per iscendere nel corridoio sotter-
raneo indicato di sopra. Dietro il salone medio verso
occidente è una stanza circolare, simile in parte a quella
 
Annotationen