289
Appartenne successivamente agli Orsini con titolo
di contea, e quindi l'anno 1691 passò ai duelli Grillo.
Durante il tempo dalla dominazione orsina ebbe molto
a soffrire nel secolo XV prima dai Colonnesi e poscia
nel 1496 dal famoso Valentino Borgia, che la prese e
la saccheggiò ; ma gli abitanti rimasero sempre saldi
nella parte orsina. I duchi Grillo hanno posseduta que-
sta Terra dall'anno 1691 fino ai giorni nostri, allorché
divenne signoria de'Conti, famiglia toscana, che la eb-
bero con titolo di marchesato. Il papa regnante Grego-
rio XVI con breve dato l'anno 1835 l'ha eretta a prin-
cipato a favore del principe Cosimo Conti, che n' è il
possessore attuale. Questi ha preso tanto a cuore di mi-
gliorare lo stato del popolo e del territorio di questo
castello , che maraviglioso apparisce il cangiamento in
soli tre anni di cure, a segno di fare sperare i piu fe-
lici risultamenti. Giovi su tal proposito di ricordare lo
scritto da lui dato in luce col titolo Considerazioni in-
torno l'Agricoltura di Trevignano, che racchiude ciò
che venne operato dall'anno 1834 fino al 1836, onde
avere un saggio modesto di una operazione difficilissima,
ma che nel tempo stesso dimostra di quali migliora-
menti sono suscettibili i luoghi intorno a Roma; e come
coll'assiduita, e coll'incoraggire potrebbero ottenersi te-
sori dalle terre, che ci circondano sollevando dalla mi-
seria gli abitanti , e facendoli da inerti ed infingardi,
commodi e laboriosi coltivatori. Possa questo servir di
sprone a tanti altri potenti e ricchi signori del circon-
dario di Roma per ricondurre la felicità e lo splendore
antico sopra i loro possedimenti !
La chiesa parocchiale di questa Terra è posta fra
balze di lava: entrando in questa veggonsi due opere
di pittura non ispregevoli : è la prima il quadro rap-
presentante il transito della Vergine, che dicesi di scuola
19
Appartenne successivamente agli Orsini con titolo
di contea, e quindi l'anno 1691 passò ai duelli Grillo.
Durante il tempo dalla dominazione orsina ebbe molto
a soffrire nel secolo XV prima dai Colonnesi e poscia
nel 1496 dal famoso Valentino Borgia, che la prese e
la saccheggiò ; ma gli abitanti rimasero sempre saldi
nella parte orsina. I duchi Grillo hanno posseduta que-
sta Terra dall'anno 1691 fino ai giorni nostri, allorché
divenne signoria de'Conti, famiglia toscana, che la eb-
bero con titolo di marchesato. Il papa regnante Grego-
rio XVI con breve dato l'anno 1835 l'ha eretta a prin-
cipato a favore del principe Cosimo Conti, che n' è il
possessore attuale. Questi ha preso tanto a cuore di mi-
gliorare lo stato del popolo e del territorio di questo
castello , che maraviglioso apparisce il cangiamento in
soli tre anni di cure, a segno di fare sperare i piu fe-
lici risultamenti. Giovi su tal proposito di ricordare lo
scritto da lui dato in luce col titolo Considerazioni in-
torno l'Agricoltura di Trevignano, che racchiude ciò
che venne operato dall'anno 1834 fino al 1836, onde
avere un saggio modesto di una operazione difficilissima,
ma che nel tempo stesso dimostra di quali migliora-
menti sono suscettibili i luoghi intorno a Roma; e come
coll'assiduita, e coll'incoraggire potrebbero ottenersi te-
sori dalle terre, che ci circondano sollevando dalla mi-
seria gli abitanti , e facendoli da inerti ed infingardi,
commodi e laboriosi coltivatori. Possa questo servir di
sprone a tanti altri potenti e ricchi signori del circon-
dario di Roma per ricondurre la felicità e lo splendore
antico sopra i loro possedimenti !
La chiesa parocchiale di questa Terra è posta fra
balze di lava: entrando in questa veggonsi due opere
di pittura non ispregevoli : è la prima il quadro rap-
presentante il transito della Vergine, che dicesi di scuola
19