Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0330
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
306 Luoghi d’istruzione pubblica
Quando il secolo XVII. affrettavasi al fine, l’Uni-
versità romana era giunta alla maggior decadenza in che
mai si fosse trovata, e le scienze tutte che vi si pro-
fessavano giacquero invilite, se tu ne levi lo studio deh
le lingue dotte {Renazzi , oper. cit. TE. IV. lib. V.
cap. dalla pagina prima, alla pagina 6 inclusive].
In tanto squallore degli studj di quasi tutte le discipli-
ne avvenne che, morto Alessandro Vili., gli succedes-
se Innocenzo XII., Pigliateli!. Egli compì imprese ve-
ramente grandi a prò della Religione , dell’intero suo
stato e di Roma; pure l’Università romana sotto di luì
corse un pericolo, non mai fino allora soprastatole, e
fu quello di rimanere abolita, per cedere il luogo al-
l’istituto de’PP. delle scuole Pie {Vedi il memoriale
indirizzato a Clemente XI. intorno allo stato antico
e moderno dello studio generale della Sapienza di
Roma; Roma 1 705, per Francesco Gonzaga]. I molti
abusi in essa Università introdotti e il suo decadimen-
to massimo furon le cause che la spinsero all’orlo del-
la ruina, da cui campò per le cure vigilanti del Col-
legio degli avvocati Concistoriali, e per opera industre
de’professori di legge (Renazzi, oper. cit. T. IV - lib.
V. cap. I. pagg. 10. 11. e 12). Innocenzo pertanto,
mutato consiglio, si pose all’opera di rinvigorire l’Ar-
chiginnasio, provvedendolo di nuovi maestri d’alto me-
rito, i quali colla loro rinomanza lo tornassero all'an-
tico splendore. A così lodevole e degna impresa con-
corse efficacemente il card. Camerlingo Gio. Battista
Spinola, che conosciuti i disordini, e trovati i modi at-
ti a rimoverli, formò un piano di riforma, convenien-
te ai tempi e alle circostanze, da Innocenzo XIL ap-
provato con suo Chirografo, segnato il 10 febbrajo 1 700,
e al suddetto cardinale Spinola diretto. Questi allora diè
mano alla riforma, e in breve compiila con tanta feli*
 
Annotationen