Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0659
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Palazzi del Campidoglio 623
1a Cicerone ( divinai. Lib I. cap. 12, e Lib. II. cap. 20 );
e giungono per fino a credere fosse opera del fuoco e-
leìtrico la rottura che scorgesi in una delle gambe po-
steriori di essa. ( (FinLelniaim , monumenti antichi ,
tratto preliminare cap. III. pag. XXXII. Ma il si-
mulacro tocco dal fulmine, di cui ragiona l’oratore d’Ar-
pino , si sa ch’era dorato, e che esisteva sul Campido-
glio. Ora , quello di cui trattiamo al presente fu rinve-
nuto sotto il Palatino nel XV. secolo, non lontano dal
tempio di Romolo , e da quel luogo ove sorgeva il fico
ruminale ( Lucio Fauno, de Antiq. Urb. Rom. lib. II.
cap. VII.'). Per ciò appunto alcuni archeologi suppon-
gono , esser questa la lupa stessa dedicata nell' anno di
Roma 4ù8. ( 296. avanti Cristo ) , dagli Edili Cuculi
Gneo e Quinto Ogulnii ( IVinkelmann , delle Arti del
disegno Tom. I. pag. 202, alla nota ). Ma chi potreb-
be affermare che la cosa stesse così veramente ? chi ar-
direbbe dire che in Roma , fuori de’due ricordati , al-
tri simulacri d’ una Lupa non esistessero ? Quanto poi
alla rottura della gamba che si vede in quella di che
parliamo, pare che sia ragionevole ascriverla a qualun-
que altra cagione, piuttostochè ad un fulmine, il quale
è da supporre che , lunge dallo sfregiarla soltanto, l’a¬
vrebbe dovuta annientare; come in fatto dovette succe-
dere all altra di cui parla Cicerone, giacché egli al luo-
go sopracitato nè fa capire che più a’ suoi tempi non
esistesse , dicendo :
Hic silveslris fìat, romani nominis altrix ;
e parlando del puttino rappresentante Romolo , così sì
esprime nella terza orazione contro Catilina cap. Vili.,
ove racconta l’accidente del fulmine : fuisse memini-
stis. Lasciando però ad altri una tal disputa , diremo ,
 
Annotationen