Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0888
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
834 Palazzi e Gallerie
Al presente questo palazzo appartiene a S. E. D.
Marino Torlonia duca di Bracciano. Non fia spiacevole
sapere che in esso, nei tempi passati , si trovava una
quantità di cimbali, raccolti in una stanza, congegnati
con tale artifizio, che suonadone uno, ch’era il primo,
suonavano tutti gli altri, o pure uno o due soli a pia-
cimento, e richiesta de’circostanti. L’invenzione fu d’un
tal Michele Todini da Saluzzo, il quale penò nel con-
durla a fine ben quarantanni.
Fin’ora si è parlato de’palazzi più cospicui di Ro-
ma, si per pregi di architettura, sì per la loro richez-
za di oggetti preziosi di belle arti o di antiquaria. Non
si vuol tacere però, che la città nostra contiene anche
degli altri palazzi, meno magnifici e pregiati, de’qua-
li non si ometterà di fare ricordo discorrendo, ne’se-
guenti articoli , delle piazze e delle strade in cui si
trovino eretti. All’occasione medesima si toccherà un
motto di quella case private che meritino d’esser co-
nosciute perchè costruite con buone architetture , in
ispecie del secolo XVI.
 
Annotationen