Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0894
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
840 Piazze
PIAZZA DI S. CARLO A’ CATTINARI ( Del
Rione VII., Regola ). La piazza acquista nome dalla
chiesa, ed ha forma d’un quadro lungo: vi si veggono
delle discrete fabbriche , e. da essa escono sei strade,
due a mezzodì, due a levante, una a settentrione, una
a occidente.
PIAZZA DI S. CARLO AL CORSO ( Del Rio-
no IV., Capo Marzio}. Essa piglia nome dalla chie-
sa sopraddetta, ed è la prima che trovisi sul Corso do-
po. quella del popolo»
PIAZZA DE’CENCI. {Del Rione VII» Regola}.
La detta piazza piglia nome dal palazzo che fu della
famiglia Cenci in essa esistente , ma il suo aspetto è
spiacevole e disadorno : dà uscita a tre strade , una
che va verso settentrione, una verso mezzodì, una ver-
so ponente.
PIAZZA DELLA CHIESA NUOVA. ( Del Rione
VI., Parlane ). Questa piazza è quadrilunga , e piglia
la sua denominazione dalla chiesa di s. Maria in Val-
licella , detta la chiesa nuova , innanzi a cui si apre
escono da essa sei strade due da tramontana , due da
mezzodì, una verso levante, una verso ponente»
PIAZZA DI S. CLAUDIO. Del Rione III., Co-
lonna }. La detta piazza si apre innanzi alla chiesa di
s. Claudio de’Borgognoni , dalla quale riceve il nome;
si partono da essa quattro vie che vanno a seconda dei
quattro venti cardinali.
PIAZZA DEL COLLEGIO ROMANO. ( Del. Rio-
ne ZX., Pigna }. Allungasi questa piazza da oriente a
occidente , e da essa sboccano cinque strade , due dal
lato di settentrione, e le altre tre una per ciascuno de-
gli altri tre venti cardinali» Il Collegio romano de’pp.
Gesuiti avanti a cui s’apre le dà il nome: vi si veggono
inoltre la chiesa di s. Marta, e la facciata laterale del
palazzo Doria.
 
Annotationen