Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Niccolini, Antonio
Quadro in Musaico scoperto in Pompei a di 24 Ottobre 1831 — Prato: Giachetti, 1832

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73758#0058
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
(52)

^^ #B1
DEL
CAVALIER BERNARDO QUARANTA

Il gran Musaico venuto ultimamente in luce dalle
pompejane scavazioni, e propriamente dalla così
detta casa del Fauno, è uno di quei singolari mo-
numenti , clie sono interessantissimi per gli archeo-
logi, servono di ammaestramento agli artisti , ed
incantano chiunque vi rivolga lo sguardo. Lungo
palmi ventuno e largo dieci e mezzo, compresavi
la sascia che gli serve di cornice, esso è condotto
in pietre marmoree con sì squisita finezza da vin-
cere e le colombe del Furietti, cioè il musaico di
Galestrina , e quello della villa Adriani, che pur si
tengono quai miracoli nel genere di siffatti lavori.
Ma che son poi quattro uccelli, alcune maschere
e poclie figure a fronte di un gran quadro, dove
compariscono dodici cavalli un carro e ventidue
personaggi, grandi una metà meno del naturale ,
senza contare gli altri che doveano trovarsi nella
parte sinistra del monumento, rinvenuta quasi
tutta mancante? Perciocché le materie che secevi
 
Annotationen