Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Niccolini, Antonio
Quadro in Musaico scoperto in Pompei a di 24 Ottobre 1831 — Prato: Giachetti, 1832

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73758#0079
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
s^ao

DELLE TAVOLE

Tavola I.
Tavola II.
Tavola III.
Tavola IV.
Tavola V.
Tavola VI.

Composizione del quadro disegnata
sopra una scala corrispondente al quin-
dicesimo del vero.
Guerriero creduto Alessandro. A. or-
namento della spalletta della corazza.
B. Elmo caduto a terra con pennacchio
bianco ( vedi il precedente indice dei
colori ).
Guerriero persiano trafitto nel fian-
co da lancia nemica. Si osservi la di
lui spada, la quale nella ripercussione
della caduta del cavallo è alquanto ri-
balzata fuori del fodero. Il resto è de-
scritto nella memoria , e nel precedente
indice de colori.
Testa del guerriero persiano, che af-
frena il cavallo spaventato ( vedi la
nota a pagina 13 ).
Testa del duce persiano che sta sul
carro ( vedi la nota come sopra ).
Testa fedelmente lucidata sul vero
colla distinzione delle pietre , e de' co-
lori precisamente simile a quella del
musaico. Questa è situata nella compo-
sizione dietro al braccio del guerriero
trafitto.

10
 
Annotationen