Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Napoli E I Luoghi Celebri: Delle Sue Vicinanze (Volume I.) — Napoli: Stabilimento Tipografico di Gaetano Nobile, 1845

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.56961#0330

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
304 CHIESE de’ tempi ducali
personaggio quel celebre marchese di Pescara,il cui avello fu me-
ritamente onorato de’seguenti versi dell’Ariosto :
QVIS IACET HOC GELIDO SVB MARMORE? MAXIMVS ILLE
PISCATOR BELLI GLORIA PACIS HONOS
NVMQVID ET HIC PISCES COEPIT? NON : ERGO QVID? VRBES,
MAGNANIMOS REGES , OPPIDA , REGNA, DVCES.
DIC QVIBVS HOC COEPIT PISCATOR RETIBVS? ALTO
CONSILIO, INTREPIDO CORDE, ALACRIQVE MANV.
QVI TANTVM RAPVERE DVCEM ? DVO NVMINA, MARS, MORS.
VT RAPERENT QVISNAM COMPVLIT? INVIDIA.
NIL NOCYERE SIBI, VIVIT NAM FAMA SVPERSTES
QVAE MARTEM ET MORTEM VINCIT ET INVIDIAM.
Ora si può passare nuovamente alla navata minore, che qui ha
termine, ed entrare nella crociera elevata di un solo gradino da
quella, dove in prima si vedrà sul muro a destra un altare avente
un trittico su cui stan dipinti in campo dorato, in mezzo, nostra
Donna seduta col bambino, ed a’iati s. Sebastiano e s. Giacomo della
Marca; sul grado, in mezzo, è il Signore che risorge e tutti gli
apostoli di mezza figura allato: e in cima, nella centina,il Reden-
tore mostra le sue sacre piaghe, e la santa Madre ed il discepolo
prediletto lo contemplano con profondo dolore: sotto leggesi in
caratteri indorati sul legno nel dialetto volgare:

DRVSIA BRANCAZIA HA FACTA FARE QVESTA FIVRA
AD TE SE RECOMANDA VERGINE PVRA
ET HE DOTATA PER PIV’ DE VNA MESSA EL DI.
DEDICATA AD HONORE DI SANTO SEBASTIANO, (sic.)
Questo bel trittico è opera de’valorosi allievi dello Zingaro Pie-
tro e Polito del Donzello. Appresso vedesi una cappella dedicata a
s. Giacinto, il quale è rappresentato su la tavola dell’altare in atto
di adorare la madre di Dio che apparisce dall’alto, dal pennello di
Silvestro Morvillo, detto il Bruno, di cui son pure i fatti del santo
figurati ne’piccioli quadri che circondano la tavola principale. AI
muro cui si poggiano Parco di questa cappella e quello del passag-
gio verso la porta picciola orientale, è addossato il monumento di
Galeazzo Pandono leggiadramente vestito di rabeschi ed altri belli
ornamenti con in mezzo ad una ghirlanda la testa di Galeazzo
 
Annotationen