Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Contr.]
Notizie sulle antichità e belle arti di Roma: per l'anno ... — 1784

DOI issue:
Notizie sulle antichità e belle Arti di Roma per l'anno 1784. Settembre
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74681#0140
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
)0( LXXIL )o(
ma di difcendere è affolutamente neceffario formarli un'
idea chiara del teatro antico fa greco , fia latino; giacche
dall' uno all'altro non palarono che ben piccole diffe-
renze.
Seguendo perciò la defcrizione lafciataci da Vitruvio
nel filo trattato dell'Architettura, e da Polluce nel fuo
Onomaftico greco , è da faperli che due furono le parti
componenti l'intero Teatro; cioè il Teatro propriamente
detto , e la Scena . Quello desinato per gli Spettatori ab-
bracciava i Sedili , e 1' Orcheftra, cioè lo fpazio fra i Se-
dili, ed ii Pulpito corrifpondente alla noftra Platea; quella
conteneva la Scena propriamente detta, o Stabile o Tem-
por aria, ed il pulpito vale a dire il palco al noftro modo,
fu cui agivano gli attori . Parlando del teatro, l'orcheftra
veniva occupata dalla nobiltà fpettatrice , non fempre tut-
ta , renandone talvolta una porzione impiegata per qual-
che pantomima , o altro fcenico divertimento feparato
dall' azion principale . I fedili erano divifi in tre ordini,
o Predizioni , nelle quali mettevano gl' imbocchi delle
fcale per l'entrare , ed ufcire del popolo , detti perciò
Vomitorj. Precinzione lignifica una ferie di più fedili , ai
quali fi fcendeva per via di alcune fcalette compofte di
gradini più baffi , e comodi , che formavano i cunei.
La più bafsa ferviva per le Magiftrature , e le perfone di
rango, avanti che l'orcheftra, come abbiam detto , di-
venire il luogo più nobile; quella di mezzo la più co-
piofa per il popolo ; 1' ultima per le donne . Parlando
poi della leena, quella veniva di fronte al teatro in for-
ma di parallelogrammo, ed oltre il pulpito avea nel fondo
una leena ftabile , così detta per effere di materiale , deco-
rata di un doppio ordine di architettura , che per altro
ferviva di mero ornamento al teatro fteffo nudo, e fuori
d' azione : poiché altrimenti veniva ricoperta da altra
feena dipinta a tenore dello fpettacolo , che volevafi rap-
prefentare. Quia-
 
Annotationen