Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Palladio, Andrea
I Qvattro Libri Dell'Architettvra: Ne' quali, dopo vn breue trattato de' cinque ordini, [e] di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nel fabricare ; Si Tratta Delle Case Private, delle Vie, dei Ponti, delle Piazze, dei Xisti, et de' Tempij — Venedig, 1581

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.1649#0128
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
6i libro
i LASEGVENTE fabricafù cominciata dal Conte Francesco, e Conte Lodouico fratch I
li de'TrisTini, à Meledo Villa del Vicentino. Il (ito è bellissimo : percioche è sopra unv
colle.il quale è bagnato da vn piaceuole fiumicello, & è nel mezo di vna multo spaciosa pianura
& à canto ha vna assai frequente strada.Nella sommità del colle ha da esierui la Sala ritonda, cir' 10 c
condata dalle stanze,e però tanto alta che pigli il lume sopra di quelle. Sono nella Sala alcune me '11 ;
ze colonne,che tolgono suso un poggiuolo,nel quale si entra per le danze disopra; lequali perche -'^
sono alte soloscttepiediiseruonopermezati.Sotto il piano delle prime stanzc ui sono le cucine ' '
itinellij&altriluoghi.Etpercheciascunafàcciahabellissime uiste; uiuannoquattrologgiedior ::l
dine Corinthio:sopraifrontespicii delle quali sorge la cupola della Sala.Le loggie,che tendono v ;r
alla circonferenza fanno vn gratissimo aspettcpiù prelTo al piano sono i fenili,le cantine, le stal- j: p1
le,i granari,i luoghi da Gastaldo,& altre stanze per vso di Villa ; le colonne di questi portici sono '
di ordine Toscano j sopra il fiume ne gli angoli del conile vi sono due colombare.


LA FABRICA
 
Annotationen