Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Palladio, Andrea
L' Antichità Di Roma / Antiquitates Urbis Romæ — Oxford, 1709

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.1650#0112
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
loo L Antichità di Ityma.
Fuori di Roma erano gli horti Teramani nella via Appia,
che tenevano venti jugeri ; & quelli di Ovidii nella via Claudia.
Erano oltre a quelli, ville molto frequentate & belle, chia-
mate Suhurbane per esser vicine a Roma, come il Lacu/lano
il Tuscuhno, il Formiano, & molti altre, che hoggi sono di-
ventate possèssioni & villagi de privati-
Non voglio trapassàre con silentio la villa Tiburtina di
Adriano Imperatore, la qnal fu maravigliosatnente da lui edi-
ficata ; tanto che in quella si ritrovano i nomi de Provincie, «sriw»mID lut
& luoghi cclebratissimi, come il Liceo, \'A:ademia, il 'fri- pt""- ^
tanto, Canopo, Peak, e Ttmpt. ìtó
V* * sa fate, Ce
Nel contado Romano erano molti castelletti overo calali, fai1™ l*r 11
quali rouinati sono fat:i territorio possèssioni & pascoli di pwnc °"ruf
Roma, ove hoggi si fanno hoitaggi, & vi si (emina, & vi si hiint, vel
fanno pasture ove gli armenti & greggi si nutrirono, & prò- aknt. I
ducono assai, per essere il terreno herboso, & di acque ab- ■ fertili, riti
bondevole, i colli aprichi, & le valle amene. ènllibus.
C A P. LXXXI.
Quante volte i Jlata presa Soma,
ROma- è (lata sette volte presa da diverte nationi. La
prima anni 3Ó4. dopo la lua editìcatione de Galli Se-
tioni, lòtto il Capitano Brenna. La seconda 800. anni dopò
da Jsijìgotti. La terza 44. dopo da Mandali. La quarta
18. anni dopo da Eruli. La quinta 14. anni dopo da
0/ìrogotli. La seda 12. anni dopo da Totila. Ultimamente
l'anno 1J27. alli sei di Maggio dall essercito Imperiale.
Et a quello modo Roma dominatrice del mondo fu predata
& schernita da Barbari. Et benché sia (lata tonte volte presa
& guada, nondimeno è ancora in piedi, essendo in essa la sedia
del santissimo Vicario del Signior Noltro Giesu Chrillo sopra
la qual meritamente siede Gregorio XIII. honore & gloria del
Pontificato.
» Oditi potius. Nam Gregorio VII. Pontifice, capta est à Gnisixrdt : t'minvik 1

Il sine dell'Antichità di Roma.

}
 
Annotationen