Espostine'pUblici cenacoli,
éi accompagnati co'lumi
Date delle lemosine ne'loto
fisnerali.
Cadaueri ar/ì da' Greci, & à che
fine. J 70
Cadaueri dell'isteisi inghirlan-
datrdi fiori. ,
Cadaueri sepolti có armi, e libri. 4 154
Cadaueri insalati dalli Egitiani. 4 61
Cadaueri sepolti con la faccia
al Leuante. 5 73
Cambise portarispetto al sepol-
cro di Ramisiò. 4 55
C.CestiosepoItoaH'Egitiana. 4 <?g
Carlo Magno, e Ludouico Pio
alsisteuano a'moribondi. 7 93
Corpo di Carlo Magno fù latta-
to pubicamente, e perche. 7 93
Caligola pietoso nel raccogliere
le ceneri della Madre. » 3 z
Cataletto da chi fosse instituito.
Cemeteri) quando, e da chi fos-
sero instituiti. 7 93
Cene funebri erano scgno di
grandezza. 2 33
Erano lasciate da'Testatori,
& à chi.
Cena satta da Giulio Cesare nel
funerale di sua figliuola. 2 35
Cene funebri lasciate alle Città,
& à qual fine. 2 35
Cene funebri vsate dalli Ebrei. 7 po
Cene sunebri ordinate da Cer-
cope. 5 70
Ceneri di Traiano Imperatore-.
post£ sopra vna Colonna. 2 39
Cenotasio onde deriui, 5 72
Cenotasio satto da Enea à Dei-
sebo, e da Menelao ad Aga-
mennone . 5 73
Cercope instituì I'ora*ioni su-
nebri. 5 69
Cerimonia di aprir gl'occhi a'
morti fopra del rogo. 2 20
Cerimonie de'Romani nel sune-
rale de' Capitani. 1 14
Cerimonie sunebri de gl'Argiui. g 80
Cerimonie sunebri de'Platee!}. 6 81
Cerimonie funebri de'Popoli di
. Delo. 6 Si
Cerimonie sunebri de'Greci, 5 69
Cerimonie funebri de'Clij. 6 79
Chini prosumano, & incoronano
TAVOLA.
Pongono il pane, & i srutti
sopra la sepoltura . 7 90
Piantano vn Pino vicino al
sepolcro.
Cibo de' pittagorici era il pane,
&il mele. v <j 81
Cimone fece sepelire i Caualli
vicino alla Ina sepoltura . 3 48
i Christiani quanto tempo si
piangeuano. 7 94
Christiani sepolti gii suori delle
Città. 7 96
Cipressb poftoalle porte de'No-
bili ne'sunerali. 2 26
i Cirnei perche habbiano lunga
vita. 6 81
Cleopatra sepoltatrà gl'odori. a ^g
Cocodrilli imbalsamati,e perche. 4 ,55
Colonne vsate ;per sepolcri da'
Greci. 5 70
Colonne, e starue" di diuersi huo-
mini illustri . j, jQ
Colonne con le ftatue de'desonti. 3 50
i Condannati alle Scale Gemo-
nie non si piangeuano. 1 ig
i Congiurati con Seiano gettati
nel Teuere.
i Condannati della sation Maria-
na dati alle fiere.
Consagratione delle Imperatri-
ci, e de gl'Imperatori diuersa. 3 57
Consagratione de gl'Imperatori
dopò morte. ? 5^
i Corpi de' sulminati reftauano
insepolti, e perche. 1 ij
i Corpi de' desonti da chi sosTero
cuftodìti , e perche. z 26
Costantino, & Honorio surono i
primi sepolti nelle Chiese. 7 95
Costume de serrar gì' occhi a' mo-
ribondi. 5 70
Costume di gettar nel rogoi ser-
uitori, & i sigliuoli. 5 yQ
Costume barbaro de'Caspij nel
sepelire. 5 7^
Coftume limile anco de'Tebani.
Coftume de' Candiottinellamor
te, e fepoltura. <j 8o
D.
DEtti di Catone, e di Cicero-
ne in quanto alle sepolture. 1 j£
Dei adorati dall' ImperatorSe-
1 morti. 7 89 j uero . 2 38
I Detto
éi accompagnati co'lumi
Date delle lemosine ne'loto
fisnerali.
Cadaueri ar/ì da' Greci, & à che
fine. J 70
Cadaueri dell'isteisi inghirlan-
datrdi fiori. ,
Cadaueri sepolti có armi, e libri. 4 154
Cadaueri insalati dalli Egitiani. 4 61
Cadaueri sepolti con la faccia
al Leuante. 5 73
Cambise portarispetto al sepol-
cro di Ramisiò. 4 55
C.CestiosepoItoaH'Egitiana. 4 <?g
Carlo Magno, e Ludouico Pio
alsisteuano a'moribondi. 7 93
Corpo di Carlo Magno fù latta-
to pubicamente, e perche. 7 93
Caligola pietoso nel raccogliere
le ceneri della Madre. » 3 z
Cataletto da chi fosse instituito.
Cemeteri) quando, e da chi fos-
sero instituiti. 7 93
Cene funebri erano scgno di
grandezza. 2 33
Erano lasciate da'Testatori,
& à chi.
Cena satta da Giulio Cesare nel
funerale di sua figliuola. 2 35
Cene funebri lasciate alle Città,
& à qual fine. 2 35
Cene funebri vsate dalli Ebrei. 7 po
Cene sunebri ordinate da Cer-
cope. 5 70
Ceneri di Traiano Imperatore-.
post£ sopra vna Colonna. 2 39
Cenotasio onde deriui, 5 72
Cenotasio satto da Enea à Dei-
sebo, e da Menelao ad Aga-
mennone . 5 73
Cercope instituì I'ora*ioni su-
nebri. 5 69
Cerimonia di aprir gl'occhi a'
morti fopra del rogo. 2 20
Cerimonie de'Romani nel sune-
rale de' Capitani. 1 14
Cerimonie sunebri de gl'Argiui. g 80
Cerimonie sunebri de'Platee!}. 6 81
Cerimonie funebri de'Popoli di
. Delo. 6 Si
Cerimonie sunebri de'Greci, 5 69
Cerimonie funebri de'Clij. 6 79
Chini prosumano, & incoronano
TAVOLA.
Pongono il pane, & i srutti
sopra la sepoltura . 7 90
Piantano vn Pino vicino al
sepolcro.
Cibo de' pittagorici era il pane,
&il mele. v <j 81
Cimone fece sepelire i Caualli
vicino alla Ina sepoltura . 3 48
i Christiani quanto tempo si
piangeuano. 7 94
Christiani sepolti gii suori delle
Città. 7 96
Cipressb poftoalle porte de'No-
bili ne'sunerali. 2 26
i Cirnei perche habbiano lunga
vita. 6 81
Cleopatra sepoltatrà gl'odori. a ^g
Cocodrilli imbalsamati,e perche. 4 ,55
Colonne vsate ;per sepolcri da'
Greci. 5 70
Colonne, e starue" di diuersi huo-
mini illustri . j, jQ
Colonne con le ftatue de'desonti. 3 50
i Condannati alle Scale Gemo-
nie non si piangeuano. 1 ig
i Congiurati con Seiano gettati
nel Teuere.
i Condannati della sation Maria-
na dati alle fiere.
Consagratione delle Imperatri-
ci, e de gl'Imperatori diuersa. 3 57
Consagratione de gl'Imperatori
dopò morte. ? 5^
i Corpi de' sulminati reftauano
insepolti, e perche. 1 ij
i Corpi de' desonti da chi sosTero
cuftodìti , e perche. z 26
Costantino, & Honorio surono i
primi sepolti nelle Chiese. 7 95
Costume de serrar gì' occhi a' mo-
ribondi. 5 70
Costume di gettar nel rogoi ser-
uitori, & i sigliuoli. 5 yQ
Costume barbaro de'Caspij nel
sepelire. 5 7^
Coftume limile anco de'Tebani.
Coftume de' Candiottinellamor
te, e fepoltura. <j 8o
D.
DEtti di Catone, e di Cicero-
ne in quanto alle sepolture. 1 j£
Dei adorati dall' ImperatorSe-
1 morti. 7 89 j uero . 2 38
I Detto