Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Perucci, Francesco; Porro, Girolamo [Ill.]
Pompe Fvnebri Di Tvtte Le Nationi Del Mondo: Raccolte dalle Storie Sagre, et profane — Verona, 1639

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.15326#0021
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

P O M P E E FVN E B RI
LIBRO PRIMO-
S S END O l'hmmo, sra tutti gli Animali x fecondo
^Plinio y il più ambitioso ; il cui nome defederà se non In Proem.
può con la <~uita y almeno per fama conseruar immor-
tale \ dopo la giufìa fentenza delfupremo Creatore pro-
nunciatali : Donec reucrtaris in terram de qua^ Gcn c
sumptus es '.Quindi non è maraviglia fepiù de gli al- °n* *'
tri cerca con apparente imagine 3. quafì con la Mortc^,
pugnando y pompeggiar con le ceneri fra le cere dlbla, srà gli Auelli delire*
Nuwidia ,efrài titoli d'Alejsandro, nell'applaufo d'^vn memorabil SepoL
<ro . Tìen silosofìcamente lo conobbe eAncbi/ès quando Hudiandofi il siglio virgEne,-.
Enea di trarlo fuori dall'arfe contrade, acciò che poi il fuo seretri ne sise i. Sacr. ni
con pompa honorato, lo rimprouerò con quelle parole ; Facilis ia&ura scpul- Vlt*
chri : ISenl'intefè Socrate 3 ilquale ejjèndoper berre il'-veleno 3dijse à colo-
ro tcbe l'interrogavano} come desiaua d'ejser sepolto: in qual modo 3 che più
spi piace, e però Euripide chiamaua pazji coloro, che cercaua/tol'honorem^
lezjjt de Sepolcri, mentre di loro cantò Lucano. Stob. ser..
Libera fortuna; morseli, capic omnia tellus. 1
Qua; genuir Ccelo tegitur qui non habec Vrnam * Li.7-Phar.
Ma perche tale e la forza dell'bumana natura 3 che muta in Legge in-
violabile ciò, che ci consinnge la necejjìtà , non è perciò ine/cu/àbile 3fe non
pojsono i Desonti lasciar per se altre memorie > che le proprie reliquie nel-
l'urne yò ne' Sepolcri naseosìe, in modo 3 che sitmorno sempre i più pru-
denti $ che dal publico lor honore ne risultajfe à po fieri lo /limolo dì quelle
nurtuose operationi y le quali dall'edacità del tempo non pojsono mal suo gra-
do perire. Ciò fra molte congietture potiamo chiaramente cono sere da /c_, Cic.i.Tus.
pie Istituzioni de gl'Imperatori s i quali non solo notigli bauerebbero con tan-
to
 
Annotationen