Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Perucci, Francesco; Porro, Girolamo [Ill.]
Pompe Fvnebri Di Tvtte Le Nationi Del Mondo: Raccolte dalle Storie Sagre, et profane — Verona, 1639

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.15326#0030
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
jo DELLE POMPE FVNEBRE
Aristoflib Quando dunque l'Infermo era moribondo <~ufauano in quefìo pusso
i8. " molte ojferucttioni, e cerimonie prima di ferrargli gli occhi, fecondo l<t_>
fent0rserm. ^co^a ™ Greci} e queBi era il più fretto, e più prosfmo parente > ti
A3. quale raccogliendo gli '-ultimi f>iriti} <-u* ajsifieua ancora fin tanto, che
vita?C bie* rot° con a^ra cer*m°nM di nuouo gli aprile al defonto , quando do-
lib.26.cu. uea àhbrucciarfìy fecondo atte sa Plinio > ordinato per ti furo rito de
Quiriti s la qual cerimonia era non folo folenne sra Romani 3 M<1 silma-
ta più dell'altre fiera s non tanto perche parefie lor lecito, che s° acevr-
gejsero d'ejfer njeduti in quelT esiremo pasjo s (pianto che non era, conue-
neuole di negarli in quel punto l'aspetto del Cielo.

.J:_:_

Fù per coftume antichi/fimo molte evolte ofiermto di leuar dalla mal
Plin lib i) ^re 3 ° ^ proJfimo su k ginocchia il defonto} tenendolo per buon*
c.4;. ' pezjjt sofyefò in alto , quasi3 come fente Seruio 3 che quelle fofjero con-
sacrate alla mifericordia i e ciò fù fatto à Druso da Liuia> quando dijsez
At miseranda parens suprema neque oscula fixit
Frigida nec móuit membra sremente sinu.
Nel chiuderli.le luci mjsieriofamente ufauano parole pietose d* *vn
Suet I Aug. VAL E, fy) SALVE, co.me nota Suetonio in AuguBo 3 il quale dol-
Dion. 1.47. intente mancalo srà le braccia di Liuia £j>iro nel proserir queB'ulti-
me
 
Annotationen