Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Piccinni, Niccolò; Petrosellini, Giuseppe [Editor]
Le Finte Gemelle: Operetta Giocosa Per Musica Da Rappresentarsi Alla Corte Elettorale Palatina Per Comando Del Serenissimo Elettore — Mannheim, [1772] [VD18 14258609]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.26864#0014
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
8

)( o )(
OUv. Bel nome! (f)
Belf. Ev un nome, che concilia amore.
Oliv, La patria?
Bels. Questo ancor? Ma che in Parigi
Si cerca di Caper i fatti altrui?
OUv. Evil l'olito; perdoni, (g)
Bels. Oh vi perdono;
Ma mi pare ....
Mar, Quietatevi.
Questo è lo stil,
OUv. (Costoro
Anno un5 aria dì sciocchi.)
Mar, Madamina,
Noi fìamo tutti due
D’un’istessa città ; siam di Tolosa,
Cioè della provincia
Di Linguadoca. (li)
OUv, Il nome suo?
Mar. Tremate,
Cara fanciulla, e inorridite. Io sono
Quel Monsiù Marescial tanto famoso,
Al cui nome glorioso
Vacillan le fortezze.
Cado-

(f) Scrivendo.
(g) Fa una riverenza,
(b) Olivetta scrive.
 
Annotationen