PARTE SECUNDA.*)
Car. 3i. 47. Quello, ehe debbe prima imparar'il giouane.
Il giouane debbe prima imparare Prospettiua; poi le mi-
sure d' ogni cosa; poi di mano di bon maestro, per assuuefarsi
à bone membra; poi da naturale, per confermarsi la raggione
delle cose imparate; poi ueder' un tempo di mane di diuersi
maestri; poi fare habito à metter' in praticha et operare 1' arte.
48. b. Qual studio debb'essere nei giouani. (m. 3: Stara
meglio dire: Del studio de' giovani.)
Lo studio de' giouani, li quali desiderano, de proffettio-
narsi nelle scientie imitatrici di tutte le figure de 1' opere di
Natura, debbono essere circh'al dissegno accompagnati da l'om-
bre e lumi conuenienti al sito, doue tali figure so' collocate.
49. c. Quale regola si de'dare à'putti pittori, (m. ^: Sara
meglio dire: Regola, co' la quale s' hano da gouernare quelli, eh
uogliono imparare la pittura.)
Noi conosciamo chiaramente, che la uista è delle veloci
operazioni, che sia, e in un ponto uede infinite forme, nientedi-
meno non comprende, se non una cosa per uolta. poniamo
*) Im Inhaltsver^eichniss des Cod, benannt: Precetti del Pittore.
Car. 3i. 47. Quello, ehe debbe prima imparar'il giouane.
Il giouane debbe prima imparare Prospettiua; poi le mi-
sure d' ogni cosa; poi di mano di bon maestro, per assuuefarsi
à bone membra; poi da naturale, per confermarsi la raggione
delle cose imparate; poi ueder' un tempo di mane di diuersi
maestri; poi fare habito à metter' in praticha et operare 1' arte.
48. b. Qual studio debb'essere nei giouani. (m. 3: Stara
meglio dire: Del studio de' giovani.)
Lo studio de' giouani, li quali desiderano, de proffettio-
narsi nelle scientie imitatrici di tutte le figure de 1' opere di
Natura, debbono essere circh'al dissegno accompagnati da l'om-
bre e lumi conuenienti al sito, doue tali figure so' collocate.
49. c. Quale regola si de'dare à'putti pittori, (m. ^: Sara
meglio dire: Regola, co' la quale s' hano da gouernare quelli, eh
uogliono imparare la pittura.)
Noi conosciamo chiaramente, che la uista è delle veloci
operazioni, che sia, e in un ponto uede infinite forme, nientedi-
meno non comprende, se non una cosa per uolta. poniamo
*) Im Inhaltsver^eichniss des Cod, benannt: Precetti del Pittore.