Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Leonardo
Text und Übersetzung des I.-IV. Theiles — Quellenschriften für Kunstgeschichte und Kunsttechnik des Mittelalters und der Renaissance, 1. Band: Wien: Wilhelm Braumüller, K.K. Hof- und Universitätsbuchhändler, 1882

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71792#0350
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
332

PARTE III. 319. 320.

319. a. Della gratia delle membra.
Le membra col corpo debbono esser acomodate con gratia
al proposito dell' effetto, che tu uoi, che faccia la Figura, et
se tu uoi fare Figura, che dimostri in se leggiadria, debbi fare
membra gentili e distese, senza dimostratione di tropo mus-
coli, e que' pochi, ch'ai proposito farai dimostrare, fagli dolci,
cioè di pocha euidentia, con ombre no tinte; et le membra,
massimamete le braccia, disnodate, cioè' che nissun membro
non istia in linea diritta col membro, che s'aggiongie con
seco; et s'el fianco, polo del homo, si troua per lo possare
fatto, eh' el destro sia piu alto del sinistro, farai la giontura
della spalla superiore piouere per linea perpendiculare sopra al
piu eminente oggietto del fiancho, et sia essa spalla destra piu
bassa che la sinistra, e la fontanella stia sempre superiore al
mezo de la giontura del piede, disopra che possa; la gamba,
ch' non possa, habb' il suo ginocchio piu basso che l'altro
e presso àll' altra gamba.
1' attitudini della testa e braccia sono infinite, però non
mi stenderò in darn' alcuna regola, pure diro, ch' elle sieno
facili e grate con uarij storcimenti, e di unir co' Ile menti le
gionture, che ui sono date, aciò nò paino pezzi di legni.

320. b. Della comodità delle membra.
114.9. In quanto alla comodità d'esse membra, hauerai à| consi-
derare, che quando tu uoi figurare uno, che per qualch' aci-
dente s'habbi da uoltar' in dietro o' per canto, che tu nò facci
mouere li piedi e tutte le membra in quella parte, doue uolta
la testa, n'anzi, farai operare con partire esso suolgimento in
quatro gionture, cioè, quella del piede, e del ginocchio, e
fianco, e collo, e s' e' possera sulla gamba destra, farai il ginoc-
chio della sinistra piegare in dentro, et il suo piede sia elle-
uat' alquanto di fuori; e la spalla sinistra sia alquanto piu
bassa ch'èia destra; e la nucha si scontri à quel medesimo
 
Annotationen