Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Leonardo
Text und Übersetzung des V.-VIII. Theiles — Quellenschriften für Kunstgeschichte und Kunsttechnik des Mittelalters und der Renaissance, Band 16: Wien: Wilhelm Braumüller, K.K. Hof- und Universitätsbuchhändler, 1882

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72144#0012
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
175.

PARTE QUINTA.

DE OMBRA E LUME,
et prima:
545. a. Che cosa è ombra?
L’ombra, nominata per il proprio suo uocabulo, è da
esser chiamata alleuiazzione di lume aplicato alle superficie de
corpi, della quale il suo prencipio è nel fine della luce, et il
suo fine è nelle tenebre.
546. b. Che diferentia è da ombra à tenebre?
La diferentia, che è da ombra à tenebre, è questa, che
l’ombra è alleuiamento di luce, e tenebre è integralmente pri-
uamento d’ essa luce.
547. Da che deriua l’ombra?
L’ombra deriua da due dissimili cose l’una da l’altra, in-
però che l’una è corporea, e l’altra spirituale; corporea è il
corpo ombroso, spirituale è il lume, adonque lume e corpo
son caggione de l’ombra.

548. De l’essere de l’ombra per se. c.
L’ ombra è della natura delle cose uniuersali, che tutte
sono piu potenti nel principio, e inuerso il fine indeboliscano;
 
Annotationen