Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ranghiasci, Luigi
Bibliografia Storica Delle Città, E Luoghi Dello Stato Pontificio: Opere Utile Agli Storici, Antiquarj, Giuristi, Naturalisti, ed ogni altro Amatore delle Belle Arti ([Hauptbd.]) — Giunchi, 1792 [Cicognara, 4632]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.30807#0251
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( R ) 239

gati nella Storia . In Roma 1^20. in fog, (0) .

674 Streinnius Ricarcius . De Gentibus , Sc Familiis Romanorum.

Venetiis 1571. ex /F.dibus Manutianis in 4. (b) .

67? Strepus Martinus. Cfcronìcon Sum. Pont. atque Imp. Rom.

Antuerpis 1574. apud Christophorum Plantinum in 8. (c).
676 Strozzi Carlo . Discendenza della Casa Barberina . Roma
1640. fog.

6 7 Taja Agostino. Descrizione del Palazzo Apostolico Vati-
catio. Roma 1750. per i Pagliarini in 12. (d) .

678 Tamagna Giuseppe. Origini , e Prerogative de’Cardinali
della S. R. C. &c. Roma 1790. per Giovacchino Puc-
cinelli in 4. s. il.

67p Tempesta Dominicus. Vitae Sum. Pontif. a S. Petro ad Cle-
mentem VIII. Ty. Aloysii Zanetti. Romse 1796. in 8. (e) .

680 Tesori delia Corte di Roma in varie reiazioni fatte da diversi

Ambasciatori . Bruselles 16^2. iti 12. (f) .

681 Tetius Hieronymus. ABdes Barberince ad Quirinalem de-

scriptce . Romae excudebat Mascardus 1642. fog. fig. (g) .
681 Theuli Bonaventura. Apparato Minoritico della Provincia
di Roma . In Velietri per Carlo Bilancioni 1648. in 4 (h) .

683 Thy-

(a') Fatica di Mons. Giusto Fontanint •

(b) Frticco eg!i e c]uesco della giovencu dello Streinnio assai stimato • Oltre la presenre
edizione di Aldo vi è pnre l’altra fatra del typc in S* E'però da preferirsi la .
bella , e rara , che fece Enrico Scefano del issp. in sogl- Ancora il Gre- nel To-
mo VIT dell’ Ant- Rom* nè ha arricchito il pubblico •

(e) Senza considerazione si vede dar credito iu quesca Cronica alla ridieola favola della
papessa Giovanna •

{d) Mons- Bottari celebre Lerterato dei Secolo pubblicò questa descrizione del Taja
con molte giunte , e variaziotii • Tucco ha giovato al buou ordiue , e al!a mi-
gliore intelligenza deiie cose • Ora il Lectore , cui si è fatco noco il nome ddl*
Edicorc, saprà accomodare certe espressi'otii quà, e là sparse pd libro non con-
ciliabtli colla morce del Taja seguica nel 1711-, e con diverse espressioni adacta-
tc agF anni posteriori della di Itii vita •

(0 L auno appresso tanto in Roma , che in Liegi ne fu facta una seconda Edizioue *
la quale fu rinuovaca e nel i s s 5?• , e nel 1 dz4* in Roma in 8* 11 Tempesta ol-
tre il ritrovarsi in Larino vi c ancora in Icaliano • Bib- Ponc* Lud* a S* jac.

Rdazioni ptu abbondanti di falsità , che di nocizie scoriche della Cictà di K.oma •
II più softnbile é quanto appacciene alle Famiglie Roinane •

(g) Rara, e bellissima edizione, che rappresenta ie Pxtture , e le Scarue dei Palazzo
Barberini egregiamence incise da Bloemart •

(/’) La seconda partc non è scata impressa •
 
Annotationen