Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Zannoni, Giovanni Battista; Ramirez da Montalvo, Antonio; Ciampi, Sebastiano; Zannoni, Antonio; Corsi, Giuliano; Gozzini, Vincenzo [Hrsg.]; Galleria degli Uffizi [Hrsg.]; Lasinio, Giovanni Paolo [Bearb.]; Molini, Joseph [Bearb.]
Reale Galleria Di Firenze Illustrata (Serie I, Vol. II): Quadri Di Storia — Firenze: Presso Giuseppe Molini, 1824

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.53602#0141

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA REGINA CORNARO
IN SEMBIANZA DI S. CATERINA
QUADRO IN TELA DI TIZIANO
Alto P. 4- I/2- Largo P. 3. on. i. 1/2.
rxix.
Caterina Cornaro di Venezia elevò fino
all’altezza del trono lo splendore della no-
bilissima sua famiglia, già chiara per paren-
tele cospicue, e per molti personaggi distinti
in armi, ed in toga. Nel 14?° fu essa data
in isposa a Giacomo figlio naturale di Gior
vanni II. Re di Cipro, che dopo la morte
del padre, in mancanza di prole legittima,
fu riconosciuto Re di quell’ isola. La Repub-
blica di Venezia onorò questo matrimonio,
adottando la sposa, e costituendole una rag-
guardevole dote, corrispondente alla digni-
tà di Regina, e di sigliuola di S. Marco. Morì
il Re Giacomo nel i4?3, lasciando incinta
Caterina di un figlio, che non ebbe se non
un anno di vita. Allora fu essa proclamata
legittima erede, e Sovrana del regno : ma il
suo governo fu amareggiato da continue tur-
Serie I. T. IL io
 
Annotationen