Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Requeno y Vives, Vicente
Saggi sul ristabilimento dell'antica arte de'greci e romani pittori (Band 1) — Parma, 1787 [Cicognara, 193A]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13393#0419
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
359

ròj che se gli desse l'encausto, a cagione del-
la sottigliezza della lamina , su cui era stata
colorita la figura, non ostante che io t'assicu-
rassi del buon esito, avendone prima fatta la
prova in altra simile tavoletta della stessa ma-
teria , col darvi sopra alcune pennellate a ce-
ra, e dopo facendone l'encausto. Gli antichi,
come abbiamo detto nel Saggio, dipinsero so-
pra l'avorio collo stiletto. Possedendo però egli-
no il segreto di fondere, e di far grandi mas-
se d'avorio col \ytho , ossia colla birra d'or-
zo, potevano dare la robustezza necessaria per
fare l'encausto alle tavole d'avorio prima di-
pinte a pennello. Il signor Gargalii dipinse di
più un Ritratto in tela con una particolare fre-
schezza e vivacità di colorito; e un altro Ri-
tratto in tavola, con altri quadri, tutti fatti co'
miei metodi all'encausto senza alcuna aggiunta.

In mezzo a questo grande impegno de'
Professori e degli Scolari della nostra Acca-
demia in onorare i miei metodi, nessuno de-
gli Accademici, o degli Scolari volle mai ten-
tare le pratiche dello stiletto. Il vedersi in
mano un ferro in luogo del solito pennello ;
le paste di cera colorita durissime quanto un
sasso in vece de' colori fluidissimi ; un bracie-
re di fuoco in vece d'acqua, o d'olio da rea-
 
Annotationen