Ì28
co ; leggendo in Varrone ( De re rust. ) : Si-
eut Pausias, et qui ejusdem generis sunt Pi-
ctores magnas loculatas habent arculas, in qui—
bus discolores sunt cerne ( in alcuni esemplari
manca il magnas, ). » Come Pausia , ed altri
» Pittori ( dice ) dell'istessa fatta hanno gran-
» di casse con dentro cassettine, dove tengo-
» no le cere colorate ». Nelle casse e cassettine
non si possono tenere le cere colorate, se non
in tante paste di cera, rimescolata prima a fuo-
co co' colori. Plinio anch'egli dice: Le cere si
tingono co'' colori : Cerae tinguntur iisiem colo-
ribus . Che se lo dite poi per le resine, io le
ho prescritte co' testimonj degli antichi, che
■voi non invalidate. Oltredichè Polluce, parlan-
do de1 materiali per la Pittura , scrisse cera ,
colores , pharmaca,. La vostra ragione , che il
mio dipingere con tali pastelli potrebbe dirsi
piuttosto dipingere a mastice, che non a cera,
non ha forza nessuna: e s'io volessi in questa
Lettera fare l'apologia de' miei Saggi , vi ri-
sponderei a dovere sopra un tal dubbio: ades-
so soltanto dico, che per'terminare collencau-
sto una mia Pittura fatta col mastice , colla
cera, e coi colori, si richiede più cera che non
mastice e colori tolti insieme.
co ; leggendo in Varrone ( De re rust. ) : Si-
eut Pausias, et qui ejusdem generis sunt Pi-
ctores magnas loculatas habent arculas, in qui—
bus discolores sunt cerne ( in alcuni esemplari
manca il magnas, ). » Come Pausia , ed altri
» Pittori ( dice ) dell'istessa fatta hanno gran-
» di casse con dentro cassettine, dove tengo-
» no le cere colorate ». Nelle casse e cassettine
non si possono tenere le cere colorate, se non
in tante paste di cera, rimescolata prima a fuo-
co co' colori. Plinio anch'egli dice: Le cere si
tingono co'' colori : Cerae tinguntur iisiem colo-
ribus . Che se lo dite poi per le resine, io le
ho prescritte co' testimonj degli antichi, che
■voi non invalidate. Oltredichè Polluce, parlan-
do de1 materiali per la Pittura , scrisse cera ,
colores , pharmaca,. La vostra ragione , che il
mio dipingere con tali pastelli potrebbe dirsi
piuttosto dipingere a mastice, che non a cera,
non ha forza nessuna: e s'io volessi in questa
Lettera fare l'apologia de' miei Saggi , vi ri-
sponderei a dovere sopra un tal dubbio: ades-
so soltanto dico, che per'terminare collencau-
sto una mia Pittura fatta col mastice , colla
cera, e coi colori, si richiede più cera che non
mastice e colori tolti insieme.