XIV INTRODUZIONE
interrompere troppo lungamente la esposizione dei
re che si succedettero.
Nel secondo volume continuerà la serie delle di-
nastie susseguenti fino alla xxxi, compresivi i no-
mi dei re persiani che trovansi scritti sugli egizia-
ni monumenti.
Quindi verran collocati nel loro naturai posto i
nomi dei re Lagidi, e quelli poscia degl'Imperato-
ri romani, fino a Geta e Caracalla.
Ecco pertanto come in questa seconda parte si
conterrà una materia di storia vastissima, tutta
nuova, certa ed insperata. Nel raccogliere la quale
noi protestiamo di aver messo ogni possibile e più
scrupolosa diligenza. Risalendo il Nilo dal Basso-
Egitto fino a Sjène, e poi nella Nubia internan-
doci fino alla seconda Cataratta, raccogliemmo stu-
diosamente e copiammo tutti i nomi dei re che si
trovano sui grandi edilìzi, o nelle catacombe, o sui
più trascurati e minimi frammenti che l'inclemen-
za del tempo, o il furore degli uomini più danneg-
giarono , e qua e là dispersero sul terreno. Spesse
volte, con lungo lavoro di molte braccia, scuo-
primmo dei nuovi nomi reali, nettando e dissot-
terrando molte parti di edifizi che le sabbie sopra-
vegnenti nascondevano od ingombravano.
Poscia, esaminando di nuovo ai ritorno i luoghi
medesimi, e soggiornandovi più lungamente e con
miglior frutto, per la maggior attitudine acquistata
a giudicare dei monumenti e a ben discernere i ca-
ra
fa
P(
Q<
il
et
ti
li
il
e
s
li
r
Ti
li
r
i
i
s
e
li
a
li
k
interrompere troppo lungamente la esposizione dei
re che si succedettero.
Nel secondo volume continuerà la serie delle di-
nastie susseguenti fino alla xxxi, compresivi i no-
mi dei re persiani che trovansi scritti sugli egizia-
ni monumenti.
Quindi verran collocati nel loro naturai posto i
nomi dei re Lagidi, e quelli poscia degl'Imperato-
ri romani, fino a Geta e Caracalla.
Ecco pertanto come in questa seconda parte si
conterrà una materia di storia vastissima, tutta
nuova, certa ed insperata. Nel raccogliere la quale
noi protestiamo di aver messo ogni possibile e più
scrupolosa diligenza. Risalendo il Nilo dal Basso-
Egitto fino a Sjène, e poi nella Nubia internan-
doci fino alla seconda Cataratta, raccogliemmo stu-
diosamente e copiammo tutti i nomi dei re che si
trovano sui grandi edilìzi, o nelle catacombe, o sui
più trascurati e minimi frammenti che l'inclemen-
za del tempo, o il furore degli uomini più danneg-
giarono , e qua e là dispersero sul terreno. Spesse
volte, con lungo lavoro di molte braccia, scuo-
primmo dei nuovi nomi reali, nettando e dissot-
terrando molte parti di edifizi che le sabbie sopra-
vegnenti nascondevano od ingombravano.
Poscia, esaminando di nuovo ai ritorno i luoghi
medesimi, e soggiornandovi più lungamente e con
miglior frutto, per la maggior attitudine acquistata
a giudicare dei monumenti e a ben discernere i ca-
ra
fa
P(
Q<
il
et
ti
li
il
e
s
li
r
Ti
li
r
i
i
s
e
li
a
li
k