78
SECONDO ERODOTO
Ckeops autore della maggio-
re piramide, e regnò 5o anni.
Gli succedette il fratello
Chephrenfs autore della se-
conda piramide. Regnò 56 anni.
Mycherinos figliuolo di Che-
ops, fu autore della terza pi-
ramide .
Gli succedette Asychis, e do-
po lui
Anysis cieco. In quel tem-
po venne in Egitto con un e-
sercito
Sabaco re degli Etiopi, e cac-
secondo diodoro
to prima Egitto, diede il suo
nome, e molti canali scavò per
comodo e utilità del paese.
Chemmis o Chembes memfi-
ta, fu ottavo dopo le sette gene-
razioni precedenti. Edificò la
maggiore piramide e regnò 5o
anni (i).
Cephren suo fratello, regnò
56 anni, e fabbricò la seconda
piramide. ( Altri dicono chea
Chemmis non succedette il fra-<
tello, ma bensì il figlio Cha-
bryis ).
Mycerinos, o Mecherinos
figlio di Chemmis, che fu autore
della terza piramide , minore
di mole, ma più pregiata delie
altre due per V artifizio della
costruzione.
Succedette Bocchoris spre-
gievole di corpo, ma d'ingegno
acutissimo. Dopo molto tem-
po regnò sulF Egitto
Sabaco Etiope, re pio e cle-
(i) Diodoro avverte che, a'suoi tempi, l'antichità delle piramidi era
riputata , per alcuni, di circa mille anni, per altri , di più cbe tre aula
quattrocento : che altri poi le attribuivano ad altri re che a quelli qui no-
minati. Le quali differenze ben si compongono con i cataloghi di Mane-
tone , ove i re autori delle piramidi menifiticbe si pongono al loro vero
posto, che è mdfo anteriore a quello cbe da Erodoto e da Diodoro si
assegna , sebbene i nomi degli autori sieno presso a poco gli stessi.
5o anni.
gno.
SECONDO ERODOTO
Ckeops autore della maggio-
re piramide, e regnò 5o anni.
Gli succedette il fratello
Chephrenfs autore della se-
conda piramide. Regnò 56 anni.
Mycherinos figliuolo di Che-
ops, fu autore della terza pi-
ramide .
Gli succedette Asychis, e do-
po lui
Anysis cieco. In quel tem-
po venne in Egitto con un e-
sercito
Sabaco re degli Etiopi, e cac-
secondo diodoro
to prima Egitto, diede il suo
nome, e molti canali scavò per
comodo e utilità del paese.
Chemmis o Chembes memfi-
ta, fu ottavo dopo le sette gene-
razioni precedenti. Edificò la
maggiore piramide e regnò 5o
anni (i).
Cephren suo fratello, regnò
56 anni, e fabbricò la seconda
piramide. ( Altri dicono chea
Chemmis non succedette il fra-<
tello, ma bensì il figlio Cha-
bryis ).
Mycerinos, o Mecherinos
figlio di Chemmis, che fu autore
della terza piramide , minore
di mole, ma più pregiata delie
altre due per V artifizio della
costruzione.
Succedette Bocchoris spre-
gievole di corpo, ma d'ingegno
acutissimo. Dopo molto tem-
po regnò sulF Egitto
Sabaco Etiope, re pio e cle-
(i) Diodoro avverte che, a'suoi tempi, l'antichità delle piramidi era
riputata , per alcuni, di circa mille anni, per altri , di più cbe tre aula
quattrocento : che altri poi le attribuivano ad altri re che a quelli qui no-
minati. Le quali differenze ben si compongono con i cataloghi di Mane-
tone , ove i re autori delle piramidi menifiticbe si pongono al loro vero
posto, che è mdfo anteriore a quello cbe da Erodoto e da Diodoro si
assegna , sebbene i nomi degli autori sieno presso a poco gli stessi.
5o anni.
gno.