Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
»'i prwsoilt
6.1] pi

Qui rappresf

iS.K
> flifc

Miphis,fki

-
una S

elio di ty

'

i3i

Infatti Erodoto afferma fratelli essere stati i due re
che le due maggiori piramidi innalzarono (i). Per-
tanto al Faraone Sensuphis, o Sensaophisdei monu-
menti, corrisponde (nel nome e nella persona, ma
non già nell'epoca, come sopra ho detto ), il Che-
piiren degli scrittori greci.

11 cartello n. 4, che comincia pel disco simboli-
co-figurativo del Sole, snona PhojOT, PhojU)
Réscitj, o RÉsciò. 11 n. 5, può leggersi, secondo il va-
lore dei caratteri che lo compongono. pH-rtOerpe-
rpi-Kó. R.È-NOFRE-IRI-KA., e significa Sole benefico di
oblazione.

Del n. 6, non propongo lettura, poiché ignoro
qual fosse l'egizia pronunzia del primo carattere,
una statuetta seduta. Ma son ben certo che significa
statua, e immagine di antenati, onde interpreto
questo nome, offerto, o divoto a'suoi maggio ri (2).

Or, per le anzidette ragioni, io non dubito che
questi sei cartelli esprimano tutti nomi di re mem-
fiti; ma ( fuori del secondo e del terzo, Suphis e
Sensuphis, che si debbono riferire alla iv dinastia )
a quale delle cinque dinastie memfìtiehe i tre altri

(i) Veggasi sopra, pag. 78.

(a) Nella interpreta/ione pongo per primo carattere quello che è
il penultimo nel cartello ; poiché dimostrerò a suo luogo che que-
sta trasposizione di caratteri si adottava talvolta nei cartelli reali
per servire ad una certa vaghezza ed armonia calligrafica; ma
nelle iscrizioni abbreviate geratlchc, ove questa trasposizione
non era richiesta, la scrittura segue regolarmente l'ordine del-
la pronunzia.
 
Annotationen