Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,1): Monumenti storici — Pisa, 1832

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4587#0178
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
terza ed ultima fila del quadro. Che i nomi dei due
partimenti superiori ci presentino una successione
immediata di re, è fatto certo per più altri monu-
menti, i quali a luogo opportuno riferirò. Ma se-
condo la pubblicazione di questa Tavola che, die-
tro il cattivo disegno del Gaillaud, fu già fatta dal-
lo Champollion (i), non vedesi quanti reali nomi
nell'intero quadrato della tavola si comprendesse-
ro; onde il monumento, cosi mutilato, non valse a
prestare alla quistione tutta la luce di che è capa-
ce, restituito che sia alla sua vera forma. I dotti in-
glesi Felix, Burton, e Wilkinson, quantunque non
ne traessero tutto il frutto che può ricavarsene,
saggiamente però notarono in questa Tavola tutti i
cartelli, che nel quadrato comprendonsi, e quelli
ancora dei quali, per guasto della parete, più non si
leggono i caratteri. E nella stessa forma e integri-
tà fedelmente io la ritraggo nella Tav. I, annessa a
questa pagina, apponendo un numero d'ordine ad
ogni cartello.

La successione dei nomi di questa Tavola segue
naturalmente un cammino retrogrado, dimodoché
il cartello 5i, è l'ultimo della serie; (poiché il 5a,
contiene il nome-proprio di quel Re del quale il 5i,
è prenome ) e quello notato di n. i. che è il pri-
mo della superior fila a destra del quadro, chiu-
deva il nome del più antico di questi re. Col n.

H

12

>

v

t

i/r.i

(i) Seconde lettre à M. le due de Blacas pi. vi.
 
Annotationen