Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
nix

minatore nella region superiore; e il terzo, il fòrte
dominatore nella regione di beneficenza e di giu-
stizia .

Pei bassi-rilievi dell' edilìzio dell'Asasif, cono-
sciamo, oltre il Faraone Tlmtmosis I, la immagine
e il nome della regina sua moglir^V.&Q9JLC \ahmes
(pag. v, n. ioo, b. ), attorniato il cartello dai titoli
di reale sorella fCOYTett TCCUJtf), reale sposa,
la grande, che amalo ( TlAÓ-i-q) ( vale a dire, che
ama il marito ) la reggitrice delCAlto e del Basso-
Egitto, giustificata. Essa era donna di regia fami-
glia, come il titolo di reale sorella dimostra, ma di
qual re, sarebbe difficile determinarlo.

I nomi e le imasfini dei re vendono non di rado
accompagnate sui monumenti dalle figure e dai
nomi dei loro figli; i quali diligentemente raccolsi,
come giovevoli non solo a farne conoscere le fami-
glie dei Faraoni, quanto a schiarire talvolta i dub-
bi che, nel rintracciarne la successione, non rade
volte impediscono; o ben anco ad accorciare le dif-
ferenze de'nomi-propri tra i monumenti originali e
le scritte memorie. E qui viene opportuna la co-
gnizione di un principe figlio di Thutmes I, che da
una delle innumerabili tombe di Gurnah mi fu of-
ferta . Dinnanzi alla immagine del real giovinetto sta
scritto : COTXen CK , U)Op H PK-.ftó.£.-K&-it
TO; JVmJT'JUTn il ned figlio primogenito del (So-
le grande offerto al mondo) Amenoftèp. (pag. v,
n. ioo, e). Amenòf pertanto, o Amenoftèp ebbe





...

• • ■ |


 
Annotationen