Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 2,1): Monumenti civili — Pisa, 1834

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4731#0018
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
i8

cerdoti, principalissima nel regno. Conoscere le
usanze, le abitudini, gli esercizi di questa classe
d'uomini, è non solamente cosa tutta nuova negli
studi della storia, ma anche giovevolissima a dar-
ci una più perfetta ed esatta notizia dello stato ci-
vile dell'Egitto. Le tombe ci hanno offerto colle
loro rappresentanze un gran numero di particola-
rità che a questo soggetto appartengono. Vedremo
figurate le cerne dei soldati; e dei nuovi addetti al
mestiero dell'armi si conosceranno gli addestramen-
ti e gli esercizi. Poi li vedremo amantissimi del-
la ginnastica, e della lotta particolarmente, espres-
sa nelle figure in tante e sì variate forme, quante
appena la fantasia degli artisti saprebbe fingerne
delle nuove. Conosceremo le armi e le militari
insegne, quali nei regii arsenali rappresentate si
veggono. Vi si vedranno alcune macchine di guer-
ra; la figura, le vesti e gli ornamenti dei soldati
in ordinanza, quali gli abbiam ricavati dalle più
antiche tombe. E finalmente si avranno gli eserci-
zi dei cavalli, che si addestrano a trarre i carri da
guerra.

Tra le istituzioni che essenzialmente interessano
la civile costituzione di un popolo, quelle in pri-
mo luogo debbono considerarsi che i dritti propri
di ognuno riguardano, che le proprietà guarenti-
scono, e che tutti quegli atti concernono che sotto
il nome comprendonsi di Amministrazione della
giustizia. Tuttociò che intorno a questo soggetto
 
Annotationen