44
O
denominazione fu estesa ad altri paesi di quel gran
continente. Eratostene, a quanto sembra, fu il
primo a comprendere sotto il nome di Asia, non
solo l'Asia minore, la Siria e l'Arabia, ma gli altri
paesi allor conosciuti dell'Asia centrale, fino al-
l'India: e niente si oppone a credere che, in più
antichi tempi, con la generale appellazione Ludin ,
Lodan o Lidia ( paese che in se comprendeva quel-
lo cui chiamavano Asia ) , le regioni medesime
presso a poco si dinotassaro.
Abbiamo veduto nelle iscrizioni sopra dichiara-
te, che più volte si nomina il Ludin superiore e il
Ludin inferiore. Tal circostanza vale altresì a con-
fermare la vasta estensione di paese che sotto quel
nome si comprendeva. Ai tempi di Strabone il con-
tinente asiatico si divideva secondo la linea forma-
ta dalla catena del Taurus, che si estende, al dir del
geografo, dalle punte della Pamfilia fino alle spon-
de del mare orientale, cioè, al golfo del Gange (i).
E secondo tal divisione i Greci chiamavano paese
di qua dal Taurus, ogni regione situata a setten-
trione di quella catena; e paese di là dal Taurus,
tutto ciò che a mezzodì si estendeva. Io non affer-
merò che la medesima partizione di paese signifi-
car si possa nel Ludin inferiore e superiore delle
iscrizioni egiziane; ma pur si vede come nella na-
(i) Strab, Geogr. lib. n, §. ix; e veggansi ivi le note dei tra-
duttori francesi.
tara sta
di questa
Le coi
non pre*
sig. Mui
all'Affici
nieri fig1
si debba
sponda i
delle noi
dotti ed
sentenza
le contri
menti m
za di qui
noi abbi
nelle du<
ciale chi
tri stran
Siamo p
non afrii
Non è
dei moni
parte de
sconfitta
conda p
(i) Ann
(2) Sopì
(3) Sopì
O
denominazione fu estesa ad altri paesi di quel gran
continente. Eratostene, a quanto sembra, fu il
primo a comprendere sotto il nome di Asia, non
solo l'Asia minore, la Siria e l'Arabia, ma gli altri
paesi allor conosciuti dell'Asia centrale, fino al-
l'India: e niente si oppone a credere che, in più
antichi tempi, con la generale appellazione Ludin ,
Lodan o Lidia ( paese che in se comprendeva quel-
lo cui chiamavano Asia ) , le regioni medesime
presso a poco si dinotassaro.
Abbiamo veduto nelle iscrizioni sopra dichiara-
te, che più volte si nomina il Ludin superiore e il
Ludin inferiore. Tal circostanza vale altresì a con-
fermare la vasta estensione di paese che sotto quel
nome si comprendeva. Ai tempi di Strabone il con-
tinente asiatico si divideva secondo la linea forma-
ta dalla catena del Taurus, che si estende, al dir del
geografo, dalle punte della Pamfilia fino alle spon-
de del mare orientale, cioè, al golfo del Gange (i).
E secondo tal divisione i Greci chiamavano paese
di qua dal Taurus, ogni regione situata a setten-
trione di quella catena; e paese di là dal Taurus,
tutto ciò che a mezzodì si estendeva. Io non affer-
merò che la medesima partizione di paese signifi-
car si possa nel Ludin inferiore e superiore delle
iscrizioni egiziane; ma pur si vede come nella na-
(i) Strab, Geogr. lib. n, §. ix; e veggansi ivi le note dei tra-
duttori francesi.
tara sta
di questa
Le coi
non pre*
sig. Mui
all'Affici
nieri fig1
si debba
sponda i
delle noi
dotti ed
sentenza
le contri
menti m
za di qui
noi abbi
nelle du<
ciale chi
tri stran
Siamo p
non afrii
Non è
dei moni
parte de
sconfitta
conda p
(i) Ann
(2) Sopì
(3) Sopì