CAPITOLO PRIMO
MONUMENTI DEI EE DELLA. DINASTIA. XIX TEBA.NA.
Il re che fu capo di questa dinastia xix chiamava-
si, secondo Manetone riferito da Giuseppe Flavio,
Sethos e Ranìesses. Il secondo di questi nomi è
quello che si conservò sui monumenti; e perciò
egli è nell'ordine delle dinastie egiziane restituite
un Ratuses IV.
Dissi già ch'ei fu figlio di quell'Uerri o Rèmerri
che regnò ultimo della precedente dinastia diciot-
tesima; e che cacciato giovanetto insieme col pa-
dre dal regno per una nuova e repentina invasione
di Pastori, pervenuto poi all'età di diciotto anni,
riuscì a ricuperare lo stato, e fu capo di una nuo-
va dinastia (1). Di un tanto onore lo fé meritevole
quella importante vittoria, henchè figlio fosse del-
(i) Per queste cose e per le seguenti che qui si ricordano,
veggasi il t. t de Montini. Stor. pag. 3o8 e segg. ; e t. in p. 2,
pag. 'J21 e segg.
MONUMENTI DEI EE DELLA. DINASTIA. XIX TEBA.NA.
Il re che fu capo di questa dinastia xix chiamava-
si, secondo Manetone riferito da Giuseppe Flavio,
Sethos e Ranìesses. Il secondo di questi nomi è
quello che si conservò sui monumenti; e perciò
egli è nell'ordine delle dinastie egiziane restituite
un Ratuses IV.
Dissi già ch'ei fu figlio di quell'Uerri o Rèmerri
che regnò ultimo della precedente dinastia diciot-
tesima; e che cacciato giovanetto insieme col pa-
dre dal regno per una nuova e repentina invasione
di Pastori, pervenuto poi all'età di diciotto anni,
riuscì a ricuperare lo stato, e fu capo di una nuo-
va dinastia (1). Di un tanto onore lo fé meritevole
quella importante vittoria, henchè figlio fosse del-
(i) Per queste cose e per le seguenti che qui si ricordano,
veggasi il t. t de Montini. Stor. pag. 3o8 e segg. ; e t. in p. 2,
pag. 'J21 e segg.