i54
Póne settentrionale (i), e un monumento in tutto
il paese, cioè, in tutto il resto dell'Egitto, tanto
sulla sponda occidentale che sull'orientale del Ni-
lo, superiore e inferiore (i quali monumenti sa-
ranno cosa buona ? nocfpe) fatta al dio e al pae-
se ? suo (a) : fa' un tempio di periodi d'anni ( da
durare lunghissimamente) .... : (col. i3) nel ma-
nifestarsi il cuor tuo (il tuo coraggio) furono atter-
riti (3) dal braccio tuo (4) i nemici, lo splendore....
.... ( col. i4 ) Re signore.....hai percosso il mon-
do fritto col mio sciópsc, e V hai sottomesso con le-
vinone, dandoti io........(col. i5) / paesi tutti
dei Mennahóiìi castigastiP(5) colfuoco tuo, all'in-
cendio dei seguaci tuoi (dell'esercito che ti segui-
va) arsero P Combattesti il mondo tutto, e assogget-
tasti le regioni alla sacra persona tua. (L'Egitto?)
ebbi (col. io") in custodia e la percussione recata ai
nemici tuoi; la mazza tua operò ? le tue percosse
sugi' impuri della terra straniera, .... la via ( del
(i) Ho detto altrove che col nome di Póne sembra indicar-
si l'Africa occidentale confine all'Egitto (Mon. Star. t. ni p.
i, pag. 409 [1] ). Qui dinota più specialmente la sponda occi-
dentale del Nilo.
(2) E incerta la forma di questo carattere ideografico.
(3) KAl.
(4) II circolo dopo il braccio credo stia per errore invece
del semicerchietto nota del carattere figurativo .
(5) TJttyftl potrebbe riferirsi alla radice XOJty minac-
ciare , riprendere.
Póne settentrionale (i), e un monumento in tutto
il paese, cioè, in tutto il resto dell'Egitto, tanto
sulla sponda occidentale che sull'orientale del Ni-
lo, superiore e inferiore (i quali monumenti sa-
ranno cosa buona ? nocfpe) fatta al dio e al pae-
se ? suo (a) : fa' un tempio di periodi d'anni ( da
durare lunghissimamente) .... : (col. i3) nel ma-
nifestarsi il cuor tuo (il tuo coraggio) furono atter-
riti (3) dal braccio tuo (4) i nemici, lo splendore....
.... ( col. i4 ) Re signore.....hai percosso il mon-
do fritto col mio sciópsc, e V hai sottomesso con le-
vinone, dandoti io........(col. i5) / paesi tutti
dei Mennahóiìi castigastiP(5) colfuoco tuo, all'in-
cendio dei seguaci tuoi (dell'esercito che ti segui-
va) arsero P Combattesti il mondo tutto, e assogget-
tasti le regioni alla sacra persona tua. (L'Egitto?)
ebbi (col. io") in custodia e la percussione recata ai
nemici tuoi; la mazza tua operò ? le tue percosse
sugi' impuri della terra straniera, .... la via ( del
(i) Ho detto altrove che col nome di Póne sembra indicar-
si l'Africa occidentale confine all'Egitto (Mon. Star. t. ni p.
i, pag. 409 [1] ). Qui dinota più specialmente la sponda occi-
dentale del Nilo.
(2) E incerta la forma di questo carattere ideografico.
(3) KAl.
(4) II circolo dopo il braccio credo stia per errore invece
del semicerchietto nota del carattere figurativo .
(5) TJttyftl potrebbe riferirsi alla radice XOJty minac-
ciare , riprendere.