23
2D2
mg, del secondo elemento fu già da me dimostra-
to per molti esempi; e qui ne abbiamo un'altra
prova manifesta; poiché scrivendosi il nome me-
desimo nell'iscrizione soprapposta col. 3i-3a, con
altri omofoni, questo secondo elemento comples-
so vi è risoluto in due noti caratteri della ss. e del-
la g,. Che anzi qui il nome suona XttAAgOT, Tan-
ni hu, con l'aggiunto di una Jt, che sembra com-
pletarne la pronunzia; poiché dinnanzi a stranieri
che occupano il luogo medesimo nella serie figura-
ta in altra tomba, si legge (i): prt-TJt Jt ni-xn«.-
gOT, il nome vostro è di Tanmh.it.
Abbiamo pertanto in questa serie quattro diffe-
renti specie di uomini, e quattro diversi nomi che
li designano: la razza umana (gli Egiziani); i
Nahsu ; i Namu o Naamu; e i Tamhu o Tanmhu.
Non cade dubbio sopra i primi che tosto si ricono-
scono perii abitanti dell'Egitto, secondo le figure
dei monumenti; né sopra i secondi, che si distin-
guono costantemente pel nero color della pelle.
Vedesi inoltre che Nahsu era il nome generico che
davano gli Egiziani a tutti i neri, comecché diver-
si di forme e di ornamenti; poiché questo nome
medesimo che nella tav. CLVI si applica ad uomi-
ni d'aspetto veramente africano, e che ricevono
d'ordinario sui monumenti la denominazione spe-
ciale di popolo di Cusc, è attribuito a figure varie
(i) T;iv. M. R. n.°CLIX, i.
2D2
mg, del secondo elemento fu già da me dimostra-
to per molti esempi; e qui ne abbiamo un'altra
prova manifesta; poiché scrivendosi il nome me-
desimo nell'iscrizione soprapposta col. 3i-3a, con
altri omofoni, questo secondo elemento comples-
so vi è risoluto in due noti caratteri della ss. e del-
la g,. Che anzi qui il nome suona XttAAgOT, Tan-
ni hu, con l'aggiunto di una Jt, che sembra com-
pletarne la pronunzia; poiché dinnanzi a stranieri
che occupano il luogo medesimo nella serie figura-
ta in altra tomba, si legge (i): prt-TJt Jt ni-xn«.-
gOT, il nome vostro è di Tanmh.it.
Abbiamo pertanto in questa serie quattro diffe-
renti specie di uomini, e quattro diversi nomi che
li designano: la razza umana (gli Egiziani); i
Nahsu ; i Namu o Naamu; e i Tamhu o Tanmhu.
Non cade dubbio sopra i primi che tosto si ricono-
scono perii abitanti dell'Egitto, secondo le figure
dei monumenti; né sopra i secondi, che si distin-
guono costantemente pel nero color della pelle.
Vedesi inoltre che Nahsu era il nome generico che
davano gli Egiziani a tutti i neri, comecché diver-
si di forme e di ornamenti; poiché questo nome
medesimo che nella tav. CLVI si applica ad uomi-
ni d'aspetto veramente africano, e che ricevono
d'ordinario sui monumenti la denominazione spe-
ciale di popolo di Cusc, è attribuito a figure varie
(i) T;iv. M. R. n.°CLIX, i.