367
de signora delle Scritture, rettrice della stanza dei
volumi scritti (della Biblioteca): regolo, o articolo
le dita mie sopra le tue sculture (i) scritte per iscri-
vere colle dita la impressione o incisione (2) mia,
per Phré (segue sul capo della dea).che lo coman-
da con la bocca sua: E quindi continua dietro il
dorso chiudendo il quadro: Le scritture (3) delle
dita mie sono fissate per FHorus ( di Hat, di Edfu ),
ovvero , per il dio che si unisce (si assimila) nel
nome tuo ad Horus figlio d'Iside: io ti ho fatto vit-
torioso, doppiamente vigilante , nel nome tuo di
forte; ti ho dato i diademi di Phré stabiliti sul tro-
no della regione di Har-{ Hat ) .
Sotto le braccia della dea si legge: moltiplico la
tua panegiria a somiglianza di Phré, e tu sei stabi-
lito sul trono di Horus; concedo a te la regione me-
ridionale a veleggiarla ; la regione settentrionale a
percorrerne ? il cammino qualprincipe diletto; la
regione orientale ad illustrarla a guisa di Phré; la
regione occidentale per l'offerta o tributo suo (ad
(1) Precede una voce JtUjfi.......non intera per rottura
del muro : suppongo che sia Ja parola alla quale il seguente
triplicato carattere dinotante scultura serve di determinati-
vo • — Per l'idea scrìvere espressa, o pel carattere più ordina-
no il calamo e i vasetti, o per una specie di temperino, veg-
gasi Man. Civ. t. 11, pag. 234 e segg.
(a) X2SC, OKC coli'immagine della dea per prenome fi-
gurativo : rimane nel copto la parola OUJKC injìgcre, Iran-
■tfìgerc, e 06KOCJUK incidere, imprimere.
(3) CK&reT, per nicg,4.r, o cg^ieic.
de signora delle Scritture, rettrice della stanza dei
volumi scritti (della Biblioteca): regolo, o articolo
le dita mie sopra le tue sculture (i) scritte per iscri-
vere colle dita la impressione o incisione (2) mia,
per Phré (segue sul capo della dea).che lo coman-
da con la bocca sua: E quindi continua dietro il
dorso chiudendo il quadro: Le scritture (3) delle
dita mie sono fissate per FHorus ( di Hat, di Edfu ),
ovvero , per il dio che si unisce (si assimila) nel
nome tuo ad Horus figlio d'Iside: io ti ho fatto vit-
torioso, doppiamente vigilante , nel nome tuo di
forte; ti ho dato i diademi di Phré stabiliti sul tro-
no della regione di Har-{ Hat ) .
Sotto le braccia della dea si legge: moltiplico la
tua panegiria a somiglianza di Phré, e tu sei stabi-
lito sul trono di Horus; concedo a te la regione me-
ridionale a veleggiarla ; la regione settentrionale a
percorrerne ? il cammino qualprincipe diletto; la
regione orientale ad illustrarla a guisa di Phré; la
regione occidentale per l'offerta o tributo suo (ad
(1) Precede una voce JtUjfi.......non intera per rottura
del muro : suppongo che sia Ja parola alla quale il seguente
triplicato carattere dinotante scultura serve di determinati-
vo • — Per l'idea scrìvere espressa, o pel carattere più ordina-
no il calamo e i vasetti, o per una specie di temperino, veg-
gasi Man. Civ. t. 11, pag. 234 e segg.
(a) X2SC, OKC coli'immagine della dea per prenome fi-
gurativo : rimane nel copto la parola OUJKC injìgcre, Iran-
■tfìgerc, e 06KOCJUK incidere, imprimere.
(3) CK&reT, per nicg,4.r, o cg^ieic.