Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 3,1): Monumenti del culto — Pisa, 1844

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4684#0211
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
S.11

da il fratello e successore Ramses III. Il quadro del
fondo è quale si vede nella nostra tav. M. d. C.
n.° XXX fig. 4- Rappresenta a man sinistra il Fa-
raone Ramses II, distinto co'suoi ordinari cartel-
li , offerente incenso e libazione ad Amonré re de-
gli dei, signor del cielo , moderatore della regione
di purità e di giustizia ( V Egitto ), centro delle
acque pure: a Muth la grande, rettrice degli dei
tutti; e a Scions-Nofróthph ( bonum oblatum ). E
la massima delle divine famiglie, che costituisce
la triade tebana.

A man destra il medesimo re offre due vasetti
ad altre tre deità; a Phré dei due orizzonti, dio
grande, signor del cielo, che dice al Faraone: ti
concediamo un gran numero di giorni neW esercizio
della realpotestà: a Phtah signor di giustizia, sul
trono suo grande, che concede al Monarca anni
molti nella panegiria ; e ad Hapimou ( il Nilo-Alto)
padre che vivifica sopra tutte le cose neW (1) offer-
ta sua di effervescenze .

Quest'opera fu dedicata Tanno xiv che fu ulti-
mo del regno di Ramses II; che così leggesi in una
iscrizione sottoposta alle figure, ed esprimente ti-
toli mistici di Hapimou, di che altrove terrò con-

fi) Si deve correggere il carattere le due linee TO-TO,
e unendole ad una delle loro estremità, farne il segno della
lettera JUL • Questa medesima iscrizione si trova altra volta
applicata ugualmente ad Hapimou, e più correttamente scrit-
ta: la interpretai tra i Monum. Stor. t. in p. 2 pag. 3oo.
 
Annotationen