501
ALCVNE 1MAG1NI
ANTICHE.
GVGLELMO ROVILIO
A LETTORI.
Sfendo quello noslro Prontuario d*imagìni
quafi recato a fine, rifurono prefentati al-
cuni ritratti dì certi huomini illustri, che
rurono a tempi antichi: li quali e fendo ben pochi, ci
fiemo sformati di accrefeerli con alcuni altri} ritrouati
per noltra industria. Hor quelli come vri aggiunta
gli habbiamo mefii nel fine di tutta lopra>con farne <vn
prefente alla benignità tua -, la quale fipotrà per adeso
godere di quelle imagini polle appartatamente > perche
nellafèguente editione,piacendo àDiofiriponeranno
alluocofuo fecondo Cordine di tempi,nel quali tali
buomini siorirono.
ALCVNE 1MAG1NI
ANTICHE.
GVGLELMO ROVILIO
A LETTORI.
Sfendo quello noslro Prontuario d*imagìni
quafi recato a fine, rifurono prefentati al-
cuni ritratti dì certi huomini illustri, che
rurono a tempi antichi: li quali e fendo ben pochi, ci
fiemo sformati di accrefeerli con alcuni altri} ritrouati
per noltra industria. Hor quelli come vri aggiunta
gli habbiamo mefii nel fine di tutta lopra>con farne <vn
prefente alla benignità tua -, la quale fipotrà per adeso
godere di quelle imagini polle appartatamente > perche
nellafèguente editione,piacendo àDiofiriponeranno
alluocofuo fecondo Cordine di tempi,nel quali tali
buomini siorirono.