5 27
GITTA' NOBILISSIMA
Descritta da
M FRANCESCO SANSOVINO-
Delle Vite de Principi.
H 0 R A iA M V L l <A T Ay ET ACCRESCTHTA
DA D. GIVSTlNIANO MARTINIONI
PrimoPrcte Ticolato di SS. ApoRoli.
LIBRO TERZODECIMO.
ichene i dueprecedenti iibrì s’è ragionato delia persona dei
DogejCapo & primo huomo di tanto Impeno,sarà bene che di-
scorrendo breuemente jdiciamo quali & quanti foiTero i Princi*
pi diquesta Republica fino a tempi nofiri, poscia che sotto cosr
felice gouerno5si è fattò tanto honorato progreTo come si vede,
dachi>non inuido»ò deitutto maligno, stima & fa capitale dello
splendore & della gloria della gente Italiana, soTenuta con ogni
grandezza da qucsta natione . Ma inanzi che si vengaal partico^
lare d’essiDogi, non voglio pretermettere alcune cose necess’arie, accioche si hab~
biadaqiiessemolto piiilumedella historia.
L1
DR
GITTA' NOBILISSIMA
Descritta da
M FRANCESCO SANSOVINO-
Delle Vite de Principi.
H 0 R A iA M V L l <A T Ay ET ACCRESCTHTA
DA D. GIVSTlNIANO MARTINIONI
PrimoPrcte Ticolato di SS. ApoRoli.
LIBRO TERZODECIMO.
ichene i dueprecedenti iibrì s’è ragionato delia persona dei
DogejCapo & primo huomo di tanto Impeno,sarà bene che di-
scorrendo breuemente jdiciamo quali & quanti foiTero i Princi*
pi diquesta Republica fino a tempi nofiri, poscia che sotto cosr
felice gouerno5si è fattò tanto honorato progreTo come si vede,
dachi>non inuido»ò deitutto maligno, stima & fa capitale dello
splendore & della gloria della gente Italiana, soTenuta con ogni
grandezza da qucsta natione . Ma inanzi che si vengaal partico^
lare d’essiDogi, non voglio pretermettere alcune cose necess’arie, accioche si hab~
biadaqiiessemolto piiilumedella historia.
L1
DR