T A V
Miossin Fianolo Eletto Cancellier Gran-
de, e quando. 729
aiuto datto dalla Repnblica à Fìorentini.
575-
aititi, dimandati dal Dncadi Sauoia alla
RSpublìdhe perche, _ 645
xaìutue soccorsìpuntì, cofi nel Campo Au-
striaco, come anco nel Campo Veneto.
647.,
aiitti datti dalia Republica al Duca di
Mantoua,quaii,e percbe. 665
Albanest,e Dalmatìni, come,e percbe ar-
rabbiati,e flragge satta da Loro de ne-
mici. 68 4
AIbaness, e loro dessderio di ritornar aU’-
obbedtenz.adella RepubLtca, concerta-
no lasorpresa di Scutari, ma scoperto
il trattato,quello ne seguì. 714
Klbero deLL’Kscendcnga della Madonna,
come benlauorato,e doue poflo. 99
Aibano Krmario sua coflauz.a, e religio-
ne. 358
Klberto Badoer Caualier doue sepolto, e
suamemoria. 54
Klberto Magno,e suo racconto. 98
Klberto Gogqgi, e suo aLtarein san Moiss.
112.
KLberto de Brule Fiamengo, intagLìò di
basso, e tutto nieuo il coro di san Gior-
gìo. 223
KLberto Badoer Caualier,e sua morte.
625.
Klberto di VaLssain, doue, e comc vccifo.
: 668.
AIberto Imperatore, e sua venuta a Vc-
netìa,e quando. 574
Kldo Manuccio primo illuflrator ddie
ssampe. 578
KLesJandro III, Tontesice doue aibergase.
x 21.
Klefandrol 11. Tapa quando venisse à
Vcnetta. "559
. Klesjandro Soromeo, sua opera, douefe-
poito, esue memonc. 212
Kiessandro Terea, sua Cappclla, altare,
sittura,& altri ornamenti. 244
Klesjandro F ktoria^e sue opere.i 10.123.
o l a:
249.260.264.3 ro.
Atessandro BaccbiLi Gouernatore, e sus
vaiore. 690
Alessandro Siirìano,s suamorte, 725
KLessandro Zane, efuo valore . 745
alLcgregge sattein Venetia perla Vitto-
ria ottenuta de Turcbi, dal Capitan
Gsnerale MarceiLo. 737
aicune FamigUe de Cittadini lodate per
benemeriti.
AImorò TiepoLo creato Troueditor Gene-
rale nel Kdriatico, e Dalmatia per te-
ma del Turco,e quando. 62 5
Alsonso Il.da Este Duca di Ferrara sua
morte senz.t prole, e cìò succcdesje .
630.
Klsonfo Kntoninì conducc le genti deila,
Republica nei Modonese. 67 j
ALsons) O/urto succede nel Ducato di Mo-
dena, & nei Gencralato di Franciaper
La morte del Duca Francesco suo padre
75°. • , .
ambasciatori de Trencìpidoue alloggias-
sero quando veniuano à Venttia. 138
ALmissa, Montona,e Capodiflna, quando
acqmssate daVeneti. 564
aitare di Francefco Morefinì Trocurator
dis. Marco , suoi ornamenti ,fua palla
da cln dipinta ,suo ntratto,e disua mo-
giie, 0 loro Eiogij. n
altare deLLa CappeLLa maggiore di Casìd-
- lo satto sare dai publico , fua defcnttio-
ns,& ornamenti. 12
aitarmdLa Cbiesanuoua di caflelLo , da
cbi eretti,e Loro ornamenti. 13
AItare di cafa Cucina. 5 4
aitar maggiore di santi Gio: e TaoLo sua
A rcbitettura, e f'ioi ornamenti. 67
altare posso entro aL SepoLcro deLla Cbiesa
di qneflo nome, sua defcrittione, orna-
m enti & inf 'crittioni. 7 7
altar rnaggiore in s. LorenzJ), sua archi-
tettura,flatue,& altri riccbi ornamen-
ti. 80
altarc deila Famiglia Riccia sua TauoLa >
e da cl)i dipinta. 8 5
al/are deUa samiglia Cappcllo con lapal-
La
Miossin Fianolo Eletto Cancellier Gran-
de, e quando. 729
aiuto datto dalla Repnblica à Fìorentini.
575-
aititi, dimandati dal Dncadi Sauoia alla
RSpublìdhe perche, _ 645
xaìutue soccorsìpuntì, cofi nel Campo Au-
striaco, come anco nel Campo Veneto.
647.,
aiitti datti dalia Republica al Duca di
Mantoua,quaii,e percbe. 665
Albanest,e Dalmatìni, come,e percbe ar-
rabbiati,e flragge satta da Loro de ne-
mici. 68 4
AIbaness, e loro dessderio di ritornar aU’-
obbedtenz.adella RepubLtca, concerta-
no lasorpresa di Scutari, ma scoperto
il trattato,quello ne seguì. 714
Klbero deLL’Kscendcnga della Madonna,
come benlauorato,e doue poflo. 99
Aibano Krmario sua coflauz.a, e religio-
ne. 358
Klberto Badoer Caualier doue sepolto, e
suamemoria. 54
Klberto Magno,e suo racconto. 98
Klberto Gogqgi, e suo aLtarein san Moiss.
112.
KLberto de Brule Fiamengo, intagLìò di
basso, e tutto nieuo il coro di san Gior-
gìo. 223
KLberto Badoer Caualier,e sua morte.
625.
Klberto di VaLssain, doue, e comc vccifo.
: 668.
AIberto Imperatore, e sua venuta a Vc-
netìa,e quando. 574
Kldo Manuccio primo illuflrator ddie
ssampe. 578
KLesJandro III, Tontesice doue aibergase.
x 21.
Klefandrol 11. Tapa quando venisse à
Vcnetta. "559
. Klesjandro Soromeo, sua opera, douefe-
poito, esue memonc. 212
Kiessandro Terea, sua Cappclla, altare,
sittura,& altri ornamenti. 244
Klesjandro F ktoria^e sue opere.i 10.123.
o l a:
249.260.264.3 ro.
Atessandro BaccbiLi Gouernatore, e sus
vaiore. 690
Alessandro Siirìano,s suamorte, 725
KLessandro Zane, efuo valore . 745
alLcgregge sattein Venetia perla Vitto-
ria ottenuta de Turcbi, dal Capitan
Gsnerale MarceiLo. 737
aicune FamigUe de Cittadini lodate per
benemeriti.
AImorò TiepoLo creato Troueditor Gene-
rale nel Kdriatico, e Dalmatia per te-
ma del Turco,e quando. 62 5
Alsonso Il.da Este Duca di Ferrara sua
morte senz.t prole, e cìò succcdesje .
630.
Klsonfo Kntoninì conducc le genti deila,
Republica nei Modonese. 67 j
ALsons) O/urto succede nel Ducato di Mo-
dena, & nei Gencralato di Franciaper
La morte del Duca Francesco suo padre
75°. • , .
ambasciatori de Trencìpidoue alloggias-
sero quando veniuano à Venttia. 138
ALmissa, Montona,e Capodiflna, quando
acqmssate daVeneti. 564
aitare di Francefco Morefinì Trocurator
dis. Marco , suoi ornamenti ,fua palla
da cln dipinta ,suo ntratto,e disua mo-
giie, 0 loro Eiogij. n
altare deLLa CappeLLa maggiore di Casìd-
- lo satto sare dai publico , fua defcnttio-
ns,& ornamenti. 12
aitarmdLa Cbiesanuoua di caflelLo , da
cbi eretti,e Loro ornamenti. 13
AItare di cafa Cucina. 5 4
aitar maggiore di santi Gio: e TaoLo sua
A rcbitettura, e f'ioi ornamenti. 67
altare posso entro aL SepoLcro deLla Cbiesa
di qneflo nome, sua defcrittione, orna-
m enti & inf 'crittioni. 7 7
altar rnaggiore in s. LorenzJ), sua archi-
tettura,flatue,& altri riccbi ornamen-
ti. 80
altarc deila Famiglia Riccia sua TauoLa >
e da cl)i dipinta. 8 5
al/are deUa samiglia Cappcllo con lapal-
La